Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Chiarimento su sparge - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: Chiarimento su sparge (/showthread.php?tid=7545)

Pagine: 1 2


Chiarimento su sparge - SimoneR - 30-12-2013

(30-12-2013, 02:57 )salice77 Ha scritto:  L'importante è non andare sotto i 1,010 di og durante lo sparge

Questa non l'ho capita...


RE: Chiarimento su sparge - guppino - 26-02-2014

Ciao Simone,
mi sono imbattuto nel tuo post. Ho notato che la tua domanda è rimasta in sospeso. Non so se ancora ti interessa la risposta, io comunque la scrivo.
Salice intendeva dire che durante lo sparge, se misuri la densità del mosto che estrai dal rubinetto questo non deve avere un'OG inferiore a 1.010.

Ciao


Chiarimento su sparge - SimoneR - 27-02-2014

Grazie guppino. In realtà quello che non capisco è perché si dovrebbe misurare l'og in fase di sparge. È un metodo per capire quando fermarsi? Cioè: è ovvio che all'inizio dello sparge l'og sarà relativamente più alta e calerà gradualmente fino (potenzialmente) ad arrivare a 1000 quando non ci saranno più zuccheri da estrarre. Dovrei dunque proseguire a oltranza fino a che ho og > 1010 indipendentemente dalla quantità d'acqua di sparge calcolata?


RE: Chiarimento su sparge - Miciospecial - 27-02-2014

Fino ai litri che ti servono in preboil e con OG non inferiore a 1.010 (quella che stai estraendo in filtraggio). Io mi regolo così...


RE: Chiarimento su sparge - Bertellio - 27-02-2014

Ma se la estrai sotto i 1010 cosa vuol dire? Tipo che la filtrazione non sta procedendo bene se succede all'inizio o che hai già estratto tutto?


RE: Chiarimento su sparge - Miciospecial - 27-02-2014

Sotto i 1.010 vuol dire che ormai hai estratto tutto il buono, il di più è strizzatina di calzini!!!


RE: Chiarimento su sparge - Tmassimo500 - 27-02-2014

Oppure che si è creata qualche canalizzazione e praticamente esce acqua; a quel punto se non hai già estratto tutti i litri che ti servono dovrai fermarti, rimescolare, aspettare che le trebbie si depositano ricreando il letto filtrante, ricircolare i primi litri di mosto torbido e riprendere la filtrazione.


RE: Chiarimento su sparge - guppino - 27-02-2014

(27-02-2014, 12:20 )SimoneR Ha scritto:  Grazie guppino. In realtà quello che non capisco è perché si dovrebbe misurare l'og in fase di sparge. È un metodo per capire quando fermarsi? Cioè: è ovvio che all'inizio dello sparge l'og sarà relativamente più alta e calerà gradualmente fino (potenzialmente) ad arrivare a 1000 quando non ci saranno più zuccheri da estrarre. Dovrei dunque proseguire a oltranza fino a che ho og > 1010 indipendentemente dalla quantità d'acqua di sparge calcolata?

Esatto, è un metodo pratico (anche se, senza rifrattometro non so quanto è pratico) per capire quando fermarsi. Bisogna tener presente quello che diceva Tmassimo, se fai uscire il mosto troppo velocemente (o a causa di altri fattori) rischi di creare canalizzazioni.


Chiarimento su sparge - SimoneR - 28-02-2014

Grazie a tutti!