Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Il mio mulino fai-da-te e bilancia di precisione ultra economica. - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Il mio mulino fai-da-te e bilancia di precisione ultra economica. (/showthread.php?tid=747)

Pagine: 1 2


RE: Il mio mulino fai-da-te e bilancia di precisione ultra economica. - allapazzato - 03-01-2012

(03-01-2012, 04:22 )alainros Ha scritto:  Grazie! Le batterie non le ho controllate, però è circa un'anno che ho la bilancia e non è ancora scarica.

Oggi ho fatto le modifiche, dopo aver usato per 10 min il trapano (troppo lento Sleepy ) sono passato nuovamente al mio fidato dermel con un bel disco da taglio e il risultato è stato questo
[Immagine: img_0312.jpg]

Mi ci sono voluti ben 3 dischi e un'ora di lavoro Smile

Questo è il campione di malto macinato
[Immagine: img_0313.jpg]

Che ne dite, può andare o è macinato troppo?

il macinato va bene, potresti spingerti oltre ma tutto dipende dal tuo sistema filtrante


RE: Il mio mulino fai-da-te e bilancia di precisione ultra economica. - Bonattif - 03-01-2012

A me sembra un pelo troppo grosso, almeno per come sono abituato io.


RE: Il mio mulino fai-da-te e bilancia di precisione ultra economica. - alessandro3 - 03-01-2012

(03-01-2012, 05:55 )allapazzato Ha scritto:  il macinato va bene, potresti spingerti oltre ma tutto dipende dal tuo sistema filtrante

io direi che è perfetto. io una volta macinando un pelo più fine ho fatto una birra torbidissima... nonostante il filtraggio con bazooka.




RE: Il mio mulino fai-da-te e bilancia di precisione ultra economica. - alainros - 03-01-2012

(03-01-2012, 05:55 )allapazzato Ha scritto:  il macinato va bene, potresti spingerti oltre ma tutto dipende dal tuo sistema filtrante

Per ora faccio la birra con E+G e uso una grain bag

(03-01-2012, 07:12 )Bonattif Ha scritto:  A me sembra un pelo troppo grosso, almeno per come sono abituato io.

Ho ancora un paio di scatti, il malto va bene ancora più fine? Non è e che si polverizza la parte bianca?


RE: Il mio mulino fai-da-te e bilancia di precisione ultra economica. - Bonattif - 06-01-2012

L'equilibrio stà tutto lì, trovare la giusta macinatura per ottenre dei rendimenti alti, poi si fanno delle scelte:
1 basso rendimento e birra probabilmente trasparente
2 alto rendimento e birra velata
premetto che i sistemi poi per porci rimedio ci sono, uno su tutti:
il controllo delle temperature.

Mi pare di non vedere assolutamente farina, direi che forse è eccessivo, un altro sistema è quello di inumidire (possibilmente col vapore) i grani prima di macinarli.
Poi se devi macinare i pochi grani per E+G, forse tutte queste disquisizioni sono inutili.


Il mio mulino fai-da-te e bilancia di precisione ultra economica. - alainros - 09-01-2012

Ho usato sabato il mulino, 300g di malto li ho macinati in 3 minuti, va bene?


RE: Il mio mulino fai-da-te e bilancia di precisione ultra economica. - Robybeer - 10-01-2012

Bè si sei in linea con i vari mulini stile per la pasta