Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Velocità pale meccaniche - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Velocità pale meccaniche (/showthread.php?tid=7126)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


RE: Velocità pale meccaniche - alexerrico - 21-11-2013

Scusate se rompo con queste consulenze di acquisto.
Sulla baya ho trovato questi prodotti

http://www.ebay.it/itm/231001295494?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
http://www.ebay.it/itm/330833736231?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

Possono andare bene per lo scopo?


RE: Velocità pale meccaniche - COMERO83 - 21-11-2013

ci ho messo 1 ora a cercarlo in file sperduti ed eccolo qua

[Immagine: 1278418_10200813910730373_1711366456_n.j...09ce5ef0c7]


RE: Velocità pale meccaniche - Miciospecial - 21-11-2013

Io come motorino tergi ho il "mod A"! A 6V le pale girano ad una velocità media ragionevole, secondo me accettabile, a 12 mi pare vada troppo veloce...


RE: Velocità pale meccaniche - bac - 21-11-2013

(21-11-2013, 12:16 )alexerrico Ha scritto:  Ciao ho letto l'ottima discussione di bac e ho fatto la lista della spesa sul sito RS components.
Siccome non ne capisco molto di questi prodotti (mi limitero solo ad assemblarli come da voi consigliato), potreste dirmi se il potenziometro va bene oppure no?

Trimmer cermet 12mm 10W mod149 100k
484-8604
€ 9,43
Per risparmiare potresti prendere il potenziometro che avevo messo nella lista che costa 6€ di meno ed evitare la pasta termoconduttrice.
Ciao. bac


RE: Velocità pale meccaniche - alexerrico - 21-11-2013

(21-11-2013, 02:42 )bac Ha scritto:  Per risparmiare potresti prendere il potenziometro che avevo messo nella lista che costa 6€ di meno ed evitare la pasta termoconduttrice.
Ciao. bac

Avevo letto il tuo utilissimo post appena me l'honno mensionato.

Il potenziometro che hai indicato in quel post non l'ho trovato su RS e per questo ti chiedevo se andava bene quell'altro (Trimmer cermet 12mm 10W mod149 100k)

Tuttavia ho visto che su RS voglio 12 euro di spedizione!!! veramente troppo.
Cosi ho trovato quei due articoli sulla baya e volevo chiederti il parere su loro utilizzo.

Grazie della tua pazienza


RE: Velocità pale meccaniche - bac - 21-11-2013

Il codice 168178 su rs ho provato e c'è ad un costo di 2.57€
Concordo sul fatto che i prezzi su rs sono folli ma se non si è del settore e non si ha la possibilità di andare da un grossista non vedo soluzioni. Ordini oggi e ce l'hai domani a casa e questo servizio se lo fanno pagare, eccome se se lo fanno pagare, considera che un potenziometro lo trovo dal grossista a 0.70€
Comunque qualsiasi potenziometro va bene ma da 10W è esagerato, soprattutto sul costo.
Ciao. bac


RE: Velocità pale meccaniche - alexerrico - 21-11-2013

Vedo di trovare un rivenditore qui in zona altrimenti sarò costretto ad ordinare da loro.
Grazie per l'aiuto


RE: Velocità pale meccaniche - alexerrico - 22-11-2013

Sfrutto questo post per chiedervi un altro consiglio sul mio impianto, collegato comunque all'oggetto della discussione.
Sto per acquistare un doppio fondo e vorrei associarlo alle pale meccaniche che avete visto in video.
Vorrei capire come fare a posizionare, nella maniera migliore, la barrafilettata nel foro che andro a fare al centro del fondo filtrante.

Potreste illuminarmi? ho paura che inserendo la bara nuda e cruda nel foro possa rompere tutto durante il funzionamento delle pale^_^


RE: Velocità pale meccaniche - bac - 23-11-2013

Riguardando il video vedo che l'albero oscilla bene ed inoltre lo vedo un po' esile. Se l'albero fosse di un diametro ragguardevole e per ragguardevole non intendo da 50 ma con un diametro di 15mm magari in tubo per mantenere nervatura e leggerezza e fosse in asse con l'albero del motore non servirebbe nessun controfissaggio al fondo. Questa soluzione sarebbe la cosa migliore in quanto se fai un foro per fare passare l'apice dell'albero per poterlo così mantenere in asse alla lunga vedresti che sia l'albero sia il foro del fondo si consumano. Quella mancanza di metallo è andata nel mosto, ok che l'inox piace ma è meglio non berlo.
Ciao. bac


RE: Velocità pale meccaniche - alexerrico - 23-11-2013

Sono daccordo con te...tuttavia la barra filettata è esile perchè è dello stesso diametro (8mm) dell'albero del motorino.
Quando ho costruito il sistema, avevo seguito la guida su internet di una persona e mi sembrava tutto perfetto.
La mia oscillazione sicuramente dipende dalle pale che sono spesse 3mm e quindi abbastanza pesanti per l'albero da 8mm.
Non vorrei fare controfissaggi al fondo della pentola e cercare una soluzione alternativa.