Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Secondo fusto ed accessori - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Secondo fusto ed accessori (/showthread.php?tid=6913)

Pagine: 1 2


RE: Secondo fusto ed accessori - ALLIEVO BIRRAIO - 10-11-2013

Sono comodi tutti e due! C'è da dire che il 32 è bocca larga, più facile da pulire!


RE: Secondo fusto ed accessori - eligen - 10-11-2013

Dimenticavo ... un punto a favore del fermentatore da 32 lt è che, avendo la bocca più larga di quello da 28 lt, facilita sicuramente il versare tutti i fermentabili preparati dalla pentola e per quanto mi riguarda non è poca cosa ... mi sà che mi sono autorisposto ...


RE: Secondo fusto ed accessori - Runner75 - 10-11-2013

Osservazioni indiscutibilmente valide...
provo a chiedere in merito all'altro lato della medaglia...non me ne vogliate! ;D
ma usare un 32lt per una birra da meno litri non lascia "troppa aria" nel fermentatore?

Non si rischiano maggiormente infezioni e depositi con una bocca larga mentre si prepara il tutto?

Il raffreddamento "veloce" non è più scomodo? (ora lo mettonel levello il 32 dubito ci starebbe...)

Birra03


RE: Secondo fusto ed accessori - ALLIEVO BIRRAIO - 10-11-2013

Anche se rimane troppo spazio vuoto non succede niente! Le infezioni non si rischiano, basta averne cura!


RE: Secondo fusto ed accessori - eligen - 10-11-2013

Per quanto riguarda l'ultimo punto, io preparo tutti i materiali fermentabili nella pentola ed è quest'ultima che poi metto direttamente a raffreddare nel lavandino contenente acqua fredda ed una bottiglia di acqua ghiacciata.
Il problema della maggior dimensione mi si pone quindi solamente nel momento in cui mi trovo a versare i fermentabili dalla pentola al fermentatore, cosa che però potrò fare tranquillamente nella vasca qualora il fermentatore non entri più nel lavello.
E finalmente con un fermentatore a bocca larga eviterò di perdere un po' di quel "prezioso" mosto nel versare (cosa che oggi mi succede quasi sempre con una pentola piena quasi sino all'orlo)


RE: Secondo fusto ed accessori - ALLIEVO BIRRAIO - 10-11-2013

Il raffreddamento andrebbe fatto nella pentola, portando il mosto intorno ai 30/35 gradi!


RE: Secondo fusto ed accessori - massymylyano - 10-11-2013

Compra anche un termometro adesivo per controllare la temperatura del mosto.
Non è il massimo della precisione ma per la fermentazione va benissimo.