Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Bene partiamo: E+G ricetta per CDA - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Bene partiamo: E+G ricetta per CDA (/showthread.php?tid=6642)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: Bene partiamo: E+G ricetta per CDA - Miciospecial - 19-10-2013

Per quanto concerne l'amaro, usa una scala qualsiasi. Vari software come Hobbybrew o brewplus usano Tinseth ed io mi sono aggregato a loro, l'importante che poi usi sempre la stessa per regolarti in futuro.
L'amaro che calcoli è sempre un dato teorico ed è assoggettato a svariate variabili, devi affidarti al gusto che è un dato certo. All'assaggio, se ti rendi conto che i circa 60 IBU della tua ricetta ti danno un amaro eccessivo (in base al tuo personale gusto) la prossima volta scenderai e viceversa se la sentirai poco amara.
Poi, le sacche con i luppoli, puoi sollevarle e farle gocciolare o lasciarle in raffreddamento l'importante e che non strizzi troppo onde evitare il rilascio di sgraditi tannini in eccesso nel mosto.
Per quanto concerne i grani, se preferisci un po' di tostato ok ma (io) diminuirei leggermente il Crystal (es 400gr) ed il chocolate (es 100gr) ed aumenterei il carafa III (es 150gr).


RE: Bene partiamo: E+G ricetta per CDA - Riodario - 20-10-2013

Grazie per la risposta Miciospecial,

quindi secondo te con le mie proporzioni esce troppo tostato?

4500 estratto extralight 86%
500 crystal 10%
125 carafa III 2%
125 chocolate 2%

Ho provato ad inserire le tue percentuali (sotto) ed ho visto che la EBC scende di solo un punto da 51 a 50 quindi è ok. Ma anche il Crystal da qualcosa di tostato? pensavo solo caramello...

4500 estratto extralight 87%
400 crystal 8%
150 carafa III 3%
100 chocolate 2%

Per problemi di conservazione volevo macinare il malto da solo (grani speciali) ma sono senza mulino, secondo voi divento matto con il mattarello? Mi secca "compromettere" quello che non uso.... avrei la possibilità di mettere sotto vuoto quello che non uso però da macinato ho letto che comunque perde prima le sue qualità.

Magari potrei prendere il crystal che è di più già macinato (così vedo anche come deve essere macinato) e macinare solo gli altri a mano...

Mi vien voglia di fare 4 cotte leggermente diverse da 5 litri invece che 1 da 20 per vedere i risultati ma non ho tutti sti fermentatori (ne ho solo 2).

Però due da 10 sì che potrei farle avrei problemi per il travaso ma credo si risolva facilmente con un secchio....


RE: Bene partiamo: E+G ricetta per CDA - Miciospecial - 20-10-2013

Il Crystal dà caramellato, gusto e colore ma non tostato. Io farei così per non eccedere tra caramellati e tostati e restare complessivamente intorno al 15%. Tieni conto che 100gr di chocolate ti scuriscono davvero tanto, poi hai anche il carafa III in aggiunta. comunque, personalmente reputo che il gusto e i profumi siano più importante del colore, invece se eccedi rischi di sbilanciare. Anche per questo caso (EBC e gusto) ti dovrai rendere conto da solo al momento dell'assaggio. Se il colore ti sembrerà troppo chiaro la prossima volta terrai conto di un'EBC superiore a 50, stessa cosa per il tostato se ti sembrerà blando la prox volta aumenterai.
Queste proporzioni, tienile come un riferimento medio per iniziare a conoscere lo stile ma quelle giuste sono soggettive.

Per la macina dei grani usa un batticarne e tieni conto che vanno semplicemente schiacciati, utilizza solo quelli che servono, gli altri (se puoi) mettili sottovuoto altrimenti chiudili meglio che puoi.


RE: Bene partiamo: E+G ricetta per CDA - armama - 20-10-2013

Stò studiando le varie blqck ipA per farne una in primavera e mi sono imbattuto in una ricetta di un amico del forum che diceva di fare il minimash on le 3 gemperature senza il roasted (o choco) , dopo metti la sacca con i grani nella pwntola, aggiungi il roasted e poi versi lentamentr acqua di sparge. A me piace come idea, e pare lo facciano pure diversi birrifici. Appena mi collego da pc tietto il link


RE: Bene partiamo: E+G ricetta per CDA - Riodario - 20-10-2013

(20-10-2013, 03:56 )Miciospecial Ha scritto:  Il Crystal dà caramellato, gusto e colore ma non tostato. Io farei così per non eccedere tra caramellati e tostati e restare complessivamente intorno al 15%. Tieni conto che 100gr di chocolate ti scuriscono davvero tanto, poi hai anche il carafa III in aggiunta. comunque, personalmente reputo che il gusto e i profumi siano più importante del colore, invece se eccedi rischi di sbilanciare. Anche per questo caso (EBC e gusto) ti dovrai rendere conto da solo al momento dell'assaggio. Se il colore ti sembrerà troppo chiaro la prossima volta terrai conto di un'EBC superiore a 50, stessa cosa per il tostato se ti sembrerà blando la prox volta aumenterai.
Queste proporzioni, tienile come un riferimento medio per iniziare a conoscere lo stile ma quelle giuste sono soggettive.

Grazie ancora Miciospecial, sono d'accordissimo con te prima vengono i profumi ed il gusto, il colore è in secondo piano.
Non so se hai mai assaggiato una 2 di Picche della Menaresta, li il torrefatto si sente, è una birra rotonda dove tostato e luppolato sono ben equilibrati. Vorrei cercare di fare qualcosa del genere ma credo che si possa fare solo con la pratica e con mooooolti tentativi.

Quindi per non sbilanciare, in questo prima tentativo mi terrò basso come dici tu. Conta che sulle percentuali dei grani speciali ci troviamo d'accordo. Anzi leggevo in un intervista di Gino Perissini che per la sua Ulisse (Black Ipa) usa solo il 5% di grani coloranti...

linko l'articolo è interessante
http://movimentobirra.wordpress.com/2013/05/22/nuovi-birrifici-nuovi-stili-rurale-e-foglie-derba-ci-presentano-le-black-ipa/


RE: Bene partiamo: E+G ricetta per CDA - Miciospecial - 20-10-2013

Ottimo Riodario! Ma reputo che ti verrà senza dubbio equilibrata, al max con una sola correzione, la prossima sarà in linea con i tuoi gusti. Io le faccio maturare un po' in più, poi, visto anche l'OG altino direi di aspettare almeno 5/6 mesi...


RE: Bene partiamo: E+G ricetta per CDA - Riodario - 20-10-2013

(20-10-2013, 05:09 )Miciospecial Ha scritto:  Ottimo Riodario! Ma reputo che ti verrà senza dubbio equilibrata, al max con una sola correzione, la prossima sarà in linea con i tuoi gusti. Io le faccio maturare un po' in più, poi, visto anche l'OG altino direi di aspettare almeno 5/6 mesi...

Ti ringrazio e sono d'accordo con te con la maturazione. Comunque sto già pensando di fare due cotte in successione in modo da iniziare a capire anche i luppoli.....

Due cotte da 15L litri per 11 litri finali in fermentatore. Questo anche per non aver casini con bolliture concentrate e quindi sballare clamorosamente l'amaro....

Oltre la tua black ipa con le percentuali da te consigliate:

Ricetta per 11 litri, litri finali 11,0 (in bollitura 15,0)
efficienza 100%, bollitura 60 min.
OG 1,061; IBU: 62,4; EBC: 50;

Malti:
2250 gr Extra Light, 1,030;
200 gr Crystal 75L, 1,000;
75 gr Carafa Chocolate, 1,000;
50 gr Carafa III, 1,000;

Luppoli e altro:
5 gr Centennial, 10,0 %a.a., 60 min, Kettle;
4 gr Simcoe, 12,0 %a.a., 60 min, Kettle;
7 gr Centennial, 10,0 %a.a., 30 min, Kettle;
6 gr Simcoe, 12,0 %a.a., 30 min, Kettle;
9 gr Centennial, 10,0 %a.a., 15 min, Kettle;
8 gr Simcoe, 12,0 %a.a., 15 min, Kettle;

30 gr Centennial, 10,0 %a.a., 0 min, Dry;

Lieviti:
SafAle S-05 American Ale

farò una IPA simcoe singlehop.....

Ricetta per 11 litri, litri finali 11,0 (in bollitura 15,0)
efficienza 100%, bollitura 60 min.
OG 1,061; IBU: 50,9; EBC: 22;

Malti:
2250 gr Extra Light, 1,030;
250 gr Crystal 75L, 1,000;

Luppoli e altro:
7 gr Simcoe, 12,0 %a.a., 60 min, Kettle;
9 gr Simcoe, 12,0 %a.a., 30 min, Kettle;
13 gr Simcoe, 12,0 %a.a., 15 min, Kettle;

33 gr Simcoe, 12,0 %a.a., 0 min, Dry;

Lieviti:
SafAle S-05 American Ale


RE: Bene partiamo: E+G ricetta per CDA - Riodario - 21-10-2013

e ti pareva l'estratto light non è disponibile...

secondo voi con l'amber come base faccio danni? Su brewplus mi cambia solo qualche punto di EBC rimango comunque negli stili

Black IPA 54 EBC

IPA 26 EBC


RE: Bene partiamo: E+G ricetta per CDA - Miciospecial - 21-10-2013

Prova a prendere il secco light e rifai i conti dell'OG con il tuo software.


RE: Bene partiamo: E+G ricetta per CDA - Riodario - 21-10-2013

guardavo il secco, mi basterebbero 3,5 kg però ahimè il costo sale dai 52 ai 60 (per 22 litri).... per quello pensavo di prendere amber, sempre liquido...