Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
infezione di 4 cotte ? forse ma nel mezzo se ne salva una!!! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: infezione di 4 cotte ? forse ma nel mezzo se ne salva una!!! (/showthread.php?tid=6389)

Pagine: 1 2


RE: R: infezione di 4 cotte ? forse ma nel mezzo se ne salva una!!! - toscanos - 04-10-2013

(04-10-2013, 03:14 )lucasballo Ha scritto:  Grazie mille... La prossima cotta proverò questo prodotto....

ti consiglio chemipro oxi.


RE: infezione di 4 cotte ? forse ma nel mezzo se ne salva una!!! - pecile - 05-10-2013

(03-10-2013, 11:12 )pecile Ha scritto:  ciao, vi racconto le cotte che ho fatto tra aprile e giugno. si tratta di 3 brewferm e un kit da 3kg . ebbene le brewferm anche se richiedono molto tempo ho l'impressione che non siano riuscite. vi dico la sequenza : ho prodotto prima la grand crou (imbot. 20 aprile) poi la tarwebier (3 maggio)poi una woodfordes(18 maggio) e infine una gallia(imbot.il 2 giugno) .ho aperto la tarwebier, la grand crou e la gallia e anche queste sento ancora il mosto con andante acido della tarwebier .quindi pensavo ad un problema di infezione nel fermentatore o rubinetti, pero' nel mezzo ho fatto una woodfordes e questa e' risultata ottima .quindi non mi spiego per le brewferm . so' che le belghe hanno maturazioni lunghe pero' gia' qualcosa dovrebbe venire fuori!!!!!

cambiamento per quanto riguarda la gallia. stappata ieri sera dopo che ne avevo aperta una 15 giorni fa: cambiata completamente , buoni profumi e il mosto non si sente quasi piu'.
invece la tarwebier rimane uguale mosto andante acido. Sad


RE: infezione di 4 cotte ? forse ma nel mezzo se ne salva una!!! - pecile - 09-10-2013

una curiosita' sulla tarwebier: se non la metto in frigo e la stappo , la birra e' limpida e non ha un sentore acido. se invece la metto in frigo e la stappo la birra e' torbida e acida . perche' questa cosa?


RE: infezione di 4 cotte ? forse ma nel mezzo se ne salva una!!! - pecile - 14-10-2013

fatta assaggiare ai piu' esperti in homebrewing e mi hanno detto che si e' ossidata e ha preso aria. penso che l'errore che ho commesso e' stato quello di non aver aspettato molto di raffreddare il mosto nel lavello e quando lo versato nel fermentatore il termometro segnava 30°. non avevo bottiglie fresche ma solo a temperatura ambiente e il mosto e' arrivato a 26° . vedendo che non scendeva ho fatto un travaso da rubinetto a rubinetto nell'altro fermentatore. spero che l'errore sia questo.
ho fatto una bitter e imbottigliata 10 giorni fa' e ho voluto sentire una bottiglietta campione con la paura che mi poteva ripresentare l'inconveniente precedente: la birra non presenta quel sapore e promette bene.
ma l'ossidazione e' considerata sempre infezione?


RE: infezione di 4 cotte ? forse ma nel mezzo se ne salva una!!! - alexander_douglas - 14-10-2013

no no non è una infezione....ma crea sempre un off flavour poco gradito ( su alcune birre)


RE: infezione di 4 cotte ? forse ma nel mezzo se ne salva una!!! - pecile - 14-10-2013

quindi per versare il mosto dalla pentola al fermentatore quale deve essere la temperatura ottimale (25° puo' andare?) per non provocare ossidazione? tanto un po' si splasha per forza quando si versa.


RE: infezione di 4 cotte ? forse ma nel mezzo se ne salva una!!! - nicola - 14-10-2013

(03-10-2013, 02:58 )lucasballo Ha scritto:  Personalmente ho sempre lavato il tutto prima con acqua rubinetti ecc e poi con una spugnetta
una bella passata al fermentatore dopo vari sciacquate bisolfito con formula 4 cucchiai per litro fatto passare dentro il rubinetto ecc.... Senza troppi pensieri...

ma il rubinetto lo smonti togli le guarnizioni sanifichi bene si smonta diventano 4 pezzi
1 corpo
2 asta rubinetto
3guarnizione
4 ghiera

vanno lavate sterilizzate anche usando amuchina aqua ossigenate ecc...

(03-10-2013, 12:22 )pecile Ha scritto:  sono sempre maniacale nell'igiene ,anche i tappi e le bottiglie . la cosa strana e' che anche per il kit da 3kg che ho fatto in mezzo alle altre doveva avere lo stesso sapore , invece e' venuta buonissima. le bottiglie sono le stesse non nuove sia per le brewferm che woodfordes . anche ad ogni misurazione sanifico il rubinetto prima di versare il mosto nel densimetro e sanifico la pentola perche' non faccio bollire i malti.
per quanto riguarda la tarwebier pero' posso dirvi che il raffreddamento del mosto non e' avvenuto subito . quando lo messo nel fermentatore e vedevo che la temperatura non scendeva (28°) l'ho ritravasata in un altro fermentatore da rubinetto a rubinetto e prima dell'innoculo ho aspettato un oretta(chiaramente il coperchio era chiuso) . forse e' in questo passaggio che ho rischiato

ai usato sempre la stessa atrezzatura ( tubo x travaso stecca per riempire le bottiglie gorgatore guarnizioni gorgatore ecc...) qualcosa cè che ai cambiato sicuro...


RE: infezione di 4 cotte ? forse ma nel mezzo se ne salva una!!! - pecile - 14-10-2013

(14-10-2013, 06:15 )nicola Ha scritto:  ai usato sempre la stessa atrezzatura ( tubo x travaso stecca per riempire le bottiglie gorgatore guarnizioni gorgatore ecc...) qualcosa cè che ai cambiato sicuro...

sempre la stessa attrezzatura!!!!


RE: infezione di 4 cotte ? forse ma nel mezzo se ne salva una!!! - simo18sd - 15-10-2013

(14-10-2013, 06:15 )nicola Ha scritto:  ma il rubinetto lo smonti togli le guarnizioni sanifichi bene si smonta diventano 4 pezzi
1 corpo
2 asta rubinetto
3guarnizione
4 ghiera

vanno lavate sterilizzate anche usando amuchina aqua ossigenate ecc...

4 pezzi??????
Mai smontato cavolo!!! Sad


RE: infezione di 4 cotte ? forse ma nel mezzo se ne salva una!!! - nobelio - 19-10-2013

Io personalmente lo smonto sempre e lo lascio per parecchie ore nel sanitizzante, poi risciacquo accuratamente... Il rubinetto è la parte che mi9 fa più paura..