Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
consiglio ricetta, rauch,fiocchi - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: consiglio ricetta, rauch,fiocchi (/showthread.php?tid=6028)

Pagine: 1 2 3


RE: consiglio ricetta, rauch,fiocchi - lorevia - 06-09-2013

(06-09-2013, 10:07 )djzemu Ha scritto:  Ho capito, insomma il malto rauch in e+g non si può usare!
Un'ultima cosa, non avendo ancora molta dimistichezza con i lieviti liquidi se al posto del wyeast 1968 o del wlp002 per il clone della london pride usassi i secchi s-04 o il danstar Windsor sarei completamente fuori strada? grazie ancora per le vs risposte.

Non lo puoi usare in un classico eg, ma dovresti fare un vero mini mash.
I malti usabili solo con estrazione in infusione senza saccarificazione sono come dice Bertinotti i cara, che subiscono una saccarificazione nel momento della particolare maltazione, e i torrefatti. Anche se quest'ultimi in verità contengono amidi ma vengono comunque usati in percentuali minimi.

Lorenz


RE: consiglio ricetta, rauch,fiocchi - phenom80 - 10-09-2013

Io ho brassato una rauchbier in e+g con il 21% di malto affumicato e 8 % di cara munich (68°C per 40 min). Ho ottenuto una birra fantastica, affumicatura giusta e non stucchevole. Dipende sempre dal gusto che vuoi ottenere; anche io ho bevuto birre affumicate con il 100% mi malto rauch e mi sono piaciute moltissimo.


RE: consiglio ricetta, rauch,fiocchi - djzemu - 10-09-2013

ciao phenom80, se hai mantenuto la temperatura precisa a 68° per 40 min. dovresti aver fatto un mini mash e quindi estratto zuccheri dal malto rauch(io sto parlando in caso di grani,se hai usato l'estratto rauch il discorso cambia).Finito il mash hai per caso fatto il test dello iodio?


RE: consiglio ricetta, rauch,fiocchi - phenom80 - 11-09-2013

Non ho fatto nessun test, ho utilizzato grani rauch e non estratto


RE: consiglio ricetta, rauch,fiocchi - djzemu - 11-09-2013

Ah, ok! Ma poi ti sei ritrovato con l' OG che ti aspettavi o qualcosa meno? Se hai utilizzato un software per creare la ricetta che potenziale hai dato al rauch (su hobbybrew è 1030)? Intanto grazie per i chiarimenti che mi stai dando.


RE: consiglio ricetta, rauch,fiocchi - pancio - 11-09-2013

il rauch è un pale malt che è stato maltato tramite affumicatura invece che tramite calore indiretto.

dovrebbe essere intorno ai 1031.


RE: consiglio ricetta, rauch,fiocchi - phenom80 - 11-09-2013

La Og misurata era in linea con la og prevista a 1059, il potenziale del rauch è impostato su 1037.


RE: consiglio ricetta, rauch,fiocchi - djzemu - 12-09-2013

Direi che a questo punto è tutto chiaro, ti chiedo un'ultimissima cosa per avere giusto un'idea sulla ricetta che farò: che tipo di luppolo hai usato?


RE: consiglio ricetta, rauch,fiocchi - phenom80 - 12-09-2013

Il luppolo era lo spalter select (35 gr per 60 min e 20 gr per 30 min).


RE: consiglio ricetta, rauch,fiocchi - djzemu - 12-09-2013

ok,ringrazio tanto
tutti coloro che hanno partecipato alla discussione che mi e' servita moltissimo. A presto!