Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
sanificazione con candeggina - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: sanificazione con candeggina (/showthread.php?tid=5867)

Pagine: 1 2 3 4 5


R: RE: sanificazione con candeggina - parma45 - 21-08-2013

(21-08-2013, 04:15 )satifal Ha scritto:  Io utilizzo candeggina non profumata (un cucchiaino da tè x litro d'acqua), lascio tutto per circa 10-15 min e poi risciacquo. Mai avuto problemi o sapori/odori strani. Tra l'altro è il sistema che suggerisce anche Bertinotti.

Mica è Gesù Cristo sto Bertinotti..... Può dire quello che vuole ma la candeggina non lo userei mai e poi mai e vedo che siamo in tanti a pensarla così


RE: sanificazione con candeggina - alexander_douglas - 21-08-2013

ma usarla si può pure usare, però se hai disposizione l'oxi che è veloce ed efficace nell'agire, non lo devi risciacquare perchè inodore e insapore e sopratutto con una confezione ci fai un sacco di tempo, perchè devi usare la candeggina?


RE: sanificazione con candeggina - ALLIEVO BIRRAIO - 21-08-2013

Oxi è formidabile!


RE: sanificazione con candeggina - Duilio - 22-08-2013

Io l'oxi (anche se non serve) lo risciacquo sempre. E' una mia fissazione. Ogni volta penso "berrei la soluzione di oxi dove ho appena sanificato gli strumenti? No, e quindi non ci voglio tracce nella birra!".

Ma ripeto: è una mia fissazione Wink

Fin'ora con oxi non ho mai buttato nulla della mia scarsa produzione, nonostante sia piuttosto maldestro!


RE: sanificazione con candeggina - Nemiopinerti - 22-08-2013

Sciacquare l'oxi ti espone alle infezioni, di fatto e come se non lo usassi.


RE: sanificazione con candeggina - pancio - 22-08-2013

ma non c'è un metodo migliori infatti, però il chemipro oxi ha un unico problema, dopo un po' se la soluzione sta a contatto con l'aria perde di potenza.


RE: sanificazione con candeggina - ALLIEVO BIRRAIO - 22-08-2013

Ognuno al suo metodo, ma l'importante che teniamo alla larga le infezioni!


sanificazione con candeggina - toscanos - 22-08-2013

(22-08-2013, 04:07 )pancio Ha scritto:  ma non c'è un metodo migliori infatti, però il chemipro oxi ha un unico problema, dopo un po' se la soluzione sta a contatto con l'aria perde di potenza.

quoto e per questo che bisogna fare la quantità giusta che serve


RE: sanificazione con candeggina - Duilio - 22-08-2013

(22-08-2013, 02:05 )Nemiopinerti Ha scritto:  Sciacquare l'oxi ti espone alle infezioni, di fatto e come se non lo usassi.

Scusami ma non mi convince: allora anche sciacquare la candeggina è come non utilizzarla. che differenza c'è? Ho sempre creduto che niente e nessuno (tranne la sterilizzazione dell'ambiente come fanno nelle sale operatorie) possa metterti al riparo con certezza da infezioni durante le fasi di lavorazione, o sbaglio?


RE: sanificazione con candeggina - Esecutore - 22-08-2013

si, ovvio che hai poco da sterilizzare se poi lavori in un ambiente contaminato da frutta che sta marcendo(pieno di lieviti e muffe selvaggi), ma se l'ambiente è relativamente pulito e tu hai sanatizzato tutto il rischio di infezione si abbassa a 0
l'unica infezione acetica che ho preso è stata per una prova di idromele da 3 litri fermentata in camera dove avevo una finestra aperta e il contenitore non era proprio un fermentatore ermentico, la birra la faccio in cantina dove lavo regolarmente perterra e spolvero ed al momento mi sono beccato 2 cotte supergasate per il resto nessun problema