Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Cotta Double Bitter - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Cotta Double Bitter (/showthread.php?tid=5791)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Cotta Double Bitter - ancarano - 23-08-2013

sicneramente utilizzando la formula non vedo una quantità di zuccheri cosi bassa:
(carbonazione - volumi ottenuti) x litri x 4
(1.8-0.8)x19*4= circa 42 grammi
il range consigliato per la bitter è 0.8-1.3, quindi direi che ci sono ampiamente.

sulla densità cosa devo dirvi... è quella Big Grin


RE: Cotta Double Bitter - ALLIEVO BIRRAIO - 23-08-2013

Ma 1.8 per cosa sta?


RE: Cotta Double Bitter - ancarano - 23-08-2013

scusa è un errore, in realtà è 1.3, e il risultato è di 38 gr (a conferma di quanto zucchero ho usato).
c'è qualcosa che non va?


RE: Cotta Double Bitter - ALLIEVO BIRRAIO - 23-08-2013

Va bene! È perché, io come volume uso 1,5 a 2!


RE: Cotta Double Bitter - ancarano - 03-01-2014

(23-08-2013, 11:35 )ancarano Ha scritto:  Per il priming ho usato 42 gr con la strong export, 37 gr con la yorkshire.
Le quantità sono volutamente minime per non dare troppa frizzantezza (sono ancora scioccato dall'ultima cotta, una lager in bassa fermentazione che spumava...e non era infetta!).
nonostante il priming molto contenuto, all'apertura le bottiglie di entrambe le bitter fanno molta schiuma, dopo il primo bicchiere versato comincia a scendere. Escludo infezioni, sia per via dell'ottimo sapore sia perche all'imbottigliamento non ve ne erano segni (almeno visivamente).
Potrebbe essere un problema di lieviti? Magari ho imbottigliato a fermentazione non esaurita' anche se mi sembra strano viste le FG. Sia prima che dopo ho fatto altre cotte, ma nessuna presenta questo problema.

Per il resto, confermo i pareri di chi diceva che le due birre sono identiche Big Grin


RE: Cotta Double Bitter - ALLIEVO BIRRAIO - 03-01-2014

Schiuma che esce dalla bottiglia quando la apri?


RE: Cotta Double Bitter - toscanos - 03-01-2014

(03-01-2014, 03:27 )ancarano Ha scritto:  nonostante il priming molto contenuto, all'apertura le bottiglie di entrambe le bitter fanno molta schiuma, dopo il primo bicchiere versato comincia a scendere. Escludo infezioni, sia per via dell'ottimo sapore sia perche all'imbottigliamento non ve ne erano segni (almeno visivamente).
Potrebbe essere un problema di lieviti? Magari ho imbottigliato a fermentazione non esaurita' anche se mi sembra strano viste le FG. Sia prima che dopo ho fatto altre cotte, ma nessuna presenta questo problema.

Per il resto, confermo i pareri di chi diceva che le due birre sono identiche Big Grin

le bottiglie erano state utilizzate da altre cotte?


RE: Cotta Double Bitter - Paul - 03-01-2014

(05-08-2013, 03:03 )alexander_douglas Ha scritto:  io avrei fatto due birre diverse ma de gustibus Big Grin

Considerando che è uno stile che mal si presta ai kit imo


RE: Cotta Double Bitter - ancarano - 03-01-2014

si' ovviamente parlo di schiuma all apertura delle bottiglie!
Le bottiglie sicuramente hanno accolto altre cotte in passato, ma non credo sia un problema dovuto ad infezioni per i seguenti motivi: sono state sanificate prima di imbottigliare, e cosa piu curiosa solo le bitter hanno questo problema! Un infezione passata avrebbe colpito in modo casuale anche le altre cotte di questa stagione, dato che le bottiglie vuote le conservo tutte insieme in attesa della successiva stagione di birrificazione.
Io penso piu a problemi di fermentazione o comunque inerenti ai lieviti... Non siete di questo avviso?


RE: Cotta Double Bitter - ALLIEVO BIRRAIO - 03-01-2014

Ma fuoriesce all'apertura?