Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
un consiglio per priming - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: un consiglio per priming (/showthread.php?tid=5098)

Pagine: 1 2


RE: un consiglio per priming - ALLIEVO BIRRAIO - 18-05-2013

C'è chi ne fa tre per avere zero residui!


RE: un consiglio per priming - alexander_douglas - 18-05-2013

si ma è esagerato dai....


RE: un consiglio per priming - lorevia - 18-05-2013

(18-05-2013, 01:06 )alexander_douglas Ha scritto:  si ma è esagerato dai....

MinacciaMinacciaMinaccia


RE: un consiglio per priming - alexander_douglas - 18-05-2013

deduco che tu ne faccia 3 Big Grin


RE: un consiglio per priming - lorevia - 18-05-2013

(18-05-2013, 03:40 )alexander_douglas Ha scritto:  deduco che tu ne faccia 3 Big Grin

Dai, da cosa???Big Grin

Se vogliamo dare delle linee guida passi, ma non è che se fai un travaso in più sia male.
Poi dipende quello che fai.
Se fai dh con pellet libero e' meglio farne uno prima e uno dopo la winterizazzione , se poi fai una birra ad alto og on una fermentazione eterna anche qui i travasi sono più di due.

Poi come sai io sono fissato e non ti dico quanti ne faccio, ma a fare i travasi ci sono diversi benefici.

Ciao

Lorenz


RE: un consiglio per priming - alexander_douglas - 18-05-2013

pensa se fai una roggenbier Big Grin


RE: un consiglio per priming - ALLIEVO BIRRAIO - 18-05-2013

Una volta imparato, ognuno prende il suo cammino!


RE: un consiglio per priming - Miciospecial - 18-05-2013

Io uso poca acqua 150/200 cl al massimo fino ad avvenuto scioglimento dello zucchero. Però, reputo improbabile che la mancata gassatura sia dovuta ad un minor quantitativo d'acqua, bensì da un minor quantitativo di zucchero. In ogni caso, il tutto si relega (secondo me) nel rimescolare con dovizia e veemenza nel fermentatore ogni 2/3 bottiglie altrimenti può capitare realmente il fenomeno della bottiglia sgassata e della bottiglia esplosiva!!!