Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

un consiglio per priming
#1

salve ragazzi, ho un consiglio da chiedervi: io il priming lo faccio nel bidone, dopo aver fatto i soliti tre travasi. supponiamo che ho alla fine di tutto 22lt di mosto, e che mi occorranno 90gr. di zucchero per fare il priming, voi come vi comportate? io sciolgo lo zucchero, ( in questo caso 90gr.) in 90 cl. di acqua. secondo voi è poca l'acqua in cui faccio sciogliere lo zucchero? dico questo perchè in un post precedente da me aperto, ho riscontrato che in alcune bottiglie, la carbonazione era venuta, ma la birra era pressocchè sgasata, cioè era sciailba.Allora leggendo in altri post, ho notato che alcuni suggerscono di aumuntare un pò l'acqua( in cl. intendo). Secondo voi come mi dovrei comportare?
Cita messaggio
#2

Perche tre travasi? che birra hai fatto? comunque l'ideale sarebbe scioglierlo in circa 200 ml di acqua...

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#3

(17-05-2013, 12:03 )alexander_douglas Ha scritto:  Perche tre travasi? che birra hai fatto? comunque l'ideale sarebbe scioglierlo in circa 200 ml di acqua...

dico tre travasi, ma mi sbaglio io, sono i classici due che faccio, il terzo intendo quello che poi faccio il priming. la birra in questione è una ipa della coopers
Cita messaggio
#4

(17-05-2013, 11:58 )muccaman Ha scritto:  salve ragazzi, ho un consiglio da chiedervi: io il priming lo faccio nel bidone, dopo aver fatto i soliti tre travasi. supponiamo che ho alla fine di tutto 22lt di mosto, e che mi occorranno 90gr. di zucchero per fare il priming, voi come vi comportate? io sciolgo lo zucchero, ( in questo caso 90gr.) in 90 cl. di acqua. secondo voi è poca l'acqua in cui faccio sciogliere lo zucchero? dico questo perchè in un post precedente da me aperto, ho riscontrato che in alcune bottiglie, la carbonazione era venuta, ma la birra era pressocchè sgasata, cioè era sciailba.Allora leggendo in altri post, ho notato che alcuni suggerscono di aumuntare un pò l'acqua( in cl. intendo). Secondo voi come mi dovrei comportare?

Provo a darti un consiglio ma lascio poi l'ultima parola a chi è più esterto di me.
Intanto dipende dallo stile della birra. Mediamente io ho messo quantità che variano da i 5 ai 6 gr/litro, forse i tuoi 4 gr/litro sono pochi.
Io uso circa 350- 400 ml di acqua, metto lo zucchero ad inizio bollitura, appena vedile prime bollicine dal centro. Rimescolo quasi costantemente e lascio bollire per 5-8 minuti , sempre rimescolando se non c'è il rischio che sul fondo caramelli
Terminato il tempo, metto il pentolino in una bacinella con acquan fredda e lascio raffreddare per 15 minuti circa. Riesco ad ottenere 20 gradi in questo tempo (il padellino uso uno di quelli per il te, piccolo)

Una volta freddo immetto il luiquido nel fermentatore dopo il travaso, qualcuno lo mette prima di travasare per l'imbottigliamento in modo che si misceli senza rimescolare tanto.
Credo che i due sistemi si equivalgano tanto una rimescolata devi darla, con dolcezza.
Ciao
Cita messaggio
#5

(17-05-2013, 12:06 )muccaman Ha scritto:  dico tre travasi, ma mi sbaglio io, sono i classici due che faccio, il terzo intendo quello che poi faccio il priming. la birra in questione è una ipa della coopers

Ma sono due travasi incluso quello del priming....perchè ne fai uno in più? comunque è un po scarsino come priming 4 gr/L per una IPA....fai almeno 5

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#6

(17-05-2013, 12:14 )alexander_douglas Ha scritto:  Ma sono due travasi incluso quello del priming....perchè ne fai uno in più? comunque è un po scarsino come priming 4 gr/L per una IPA....fai almeno 5

douglas io volevo fare un esempio Smile, cioè se sciolgo 90gr. di zucchero con 90cl. di acqua, ovviamente tutto sul fuoco, come proporzione può andare bene, ho è meglio che l'acqua sia sempre un pò di più dello zucchero da scioglire? e grazie per i 5gr. di zucchero per il primin, riguardo la ipa
Cita messaggio
#7

è sempre meglio mettere un quantitativo di acqua maggiore ( direi addiritura doppio) dello zucchero altrimenti per sciogliersi ci vuole un bel po

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#8

Occorrono 250 ml di acqua calda nei quali consentire allo zucchero di sciogliersi. Con un quantitativo di acqua inferiore lo zucchero non si scioglie e tende a cadere in basso più rapidamente.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#9

Concordo con PAO!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#10

(17-05-2013, 12:14 )alexander_douglas Ha scritto:  Ma sono due travasi incluso quello del priming....perchè ne fai uno in più? comunque è un po scarsino come priming 4 gr/L per una IPA....fai almeno 5

si sono 2 i travasi, hai perfettamente ragione. ho una lesione adosso inimmaginabile
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)