Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Temperatura di stoccaggio - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Temperatura di stoccaggio (/showthread.php?tid=4954)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: Temperatura di stoccaggio - alexander_douglas - 08-05-2013

infatti non a caso la rifermentazione che produce carbonazione ( quindi di conseguenza perlage e schiuma) si fa a temperatura di fermentazione Smile comunque è anche vero che temperature a parte il lievito lavora fintanto che trova zuccheri da mangiare e poi si ferma Tongue


RE: Temperatura di stoccaggio - Paul - 08-05-2013

Per la cronaca non sono neanche sicuro che la maturazione in frigo sia corretta, per il vino sono sicuro che sarebbe sbagliata soprattutto per quello rosso... però è sicuramente meglio tenerla a 5-6 gradi che a 18-20... si fa quel che si può Smile


RE: Temperatura di stoccaggio - alexander_douglas - 08-05-2013

beh però questo discorso vale solo per le birre a bassa....


RE: Temperatura di stoccaggio - Paul - 08-05-2013

Di quelle a bassa non so, immagino che la temperatura da frigo sia d'obbligo se no non ha senso...

Per quelle ad alta la temperatura ideale si dice sia quella "da cantina", termine con cui si indica 10-12 gradi per i bianchi e 12-14 per i rossi. A chi assomiglia di più la birra? Big Grin


RE: Temperatura di stoccaggio - castrovejo - 08-05-2013

(08-05-2013, 06:12 )alexander_douglas Ha scritto:  infatti non a caso la rifermentazione che produce carbonazione ( quindi di conseguenza perlage e schiuma) si fa a temperatura di fermentazione Smile comunque è anche vero che temperature a parte il lievito lavora fintanto che trova zuccheri da mangiare e poi si ferma Tongue

avete tutti perfettamente ragione...infatti volevo fare quella di Natale (proprio per via della lunga maturazione) e poi stop fino a ottobre!
però questo discorso del lievito che mangia finchè trova zuccheri mi intriga e andrebbe approfondito....

domanda banale: e le birre che vendono come fanno?? ovviamente sto parlando di birre artigianali tipo toccalmatto ecc. e non peroni tuborg ecc...
nei negozietti di birra anche in estate tengono accesa l'a/c ma non è che i negozi siano trenuti a 12°...Cool


RE: Temperatura di stoccaggio - Paul - 08-05-2013

(08-05-2013, 08:30 )castrovejo Ha scritto:  avete tutti perfettamente ragione...infatti volevo fare quella di Natale (proprio per via della lunga maturazione) e poi stop fino a ottobre!
però questo discorso del lievito che mangia finchè trova zuccheri mi intriga e andrebbe approfondito....

domanda banale: e le birre che vendono come fanno?? ovviamente sto parlando di birre artigianali tipo toccalmatto ecc. e non peroni tuborg ecc...
nei negozietti di birra anche in estate tengono accesa l'a/c ma non è che i negozi siano trenuti a 12°...Cool


Infatti non sarebbe corretto, conta però che un beer shop ben avviato e con un titolare in gamba fa si che ci sia un buon giro e che quindi rimangano sugli scaffali per un tempo limitato.
Non dico a livello di gdo che rimpilzano gli scaffali 3 volte al giorno, però comunque parliamo di giorni e non di mesi.

Arioli, che per queste cose è un po' maniacale, dice che non vende a chi non può conservare le sue birre al fresco.
E ha ragione, perchè che se poi il pub le vende e non sono buone ma solo mediocri la figura di m* la fa lui e non il pub!


RE: Temperatura di stoccaggio - alexander_douglas - 09-05-2013

nei beershop seri e frequentati da parecchia gente il ricambio è sempre abbastanza rapido, aggiungici che se fanno anche mescita hanno pure i frigoriferi....idem nei pub, la birra in bottiglia tendenzialmente sta in frigo Big Grin


RE: Temperatura di stoccaggio - castrovejo - 09-05-2013

infatti hanno dei bei frigoriferi pieni di bottiglie ma anche una parte di bottiglie è sugli scaffali...e quando mi è capitato di assistere a nuovi arrivi il corriere consegnava le bottiglie in cartoni e non mi sembrava fossero state "al fresco" durante il viaggio....poi sbaglierò io... o sto diventanto maniacale per colpa vostra! Big Grin

ahhh voglio un frigo di quelli da pub/bar!!!! ma dove lo trovo? Big Grin


RE: Temperatura di stoccaggio - alexander_douglas - 09-05-2013

a chi lo dici Big Grin


RE: Temperatura di stoccaggio - Paul - 09-05-2013

(09-05-2013, 09:28 )castrovejo Ha scritto:  infatti hanno dei bei frigoriferi pieni di bottiglie ma anche una parte di bottiglie è sugli scaffali...e quando mi è capitato di assistere a nuovi arrivi il corriere consegnava le bottiglie in cartoni e non mi sembrava fossero state "al fresco" durante il viaggio....poi sbaglierò io... o sto diventanto maniacale per colpa vostra! Big Grin

ahhh voglio un frigo di quelli da pub/bar!!!! ma dove lo trovo? Big Grin

Il fatto che sbaglino non vuok dire che lo dobbiamo fare anche noi...
Anche la heineken pastorizza la birra, noi no.

NEl mio frigo-maturatore ci sono circa 9 gradi, ho controllato :-D