Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Strong Ale poco frizzante - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Strong Ale poco frizzante (/showthread.php?tid=4580)

Pagine: 1 2 3


RE: Strong Ale poco frizzante - COMERO83 - 12-04-2013

come sospettavo feci anchio quando feci la clone della sant bernardus abt 12 gli feci dare 7 gg a 10° e non mi ha rifermentato in bottiglia


RE: Strong Ale poco frizzante - Uncle Pear - 12-04-2013

(12-04-2013, 09:27 )COMERO83 Ha scritto:  come sospettavo feci anchio quando feci la clone della sant bernardus abt 12 gli feci dare 7 gg a 10° e non mi ha rifermentato in bottiglia

L'hai buttata via? F..a che nervoso, il sapore mi è venuto ottimo.


RE: Strong Ale poco frizzante - COMERO83 - 13-04-2013

la dovevo distillare ma poi dovevo liberare il fermentatore in gretta e allora ha preso la via della fogna...


RE: Strong Ale poco frizzante - Nemiopinerti - 13-04-2013

(12-04-2013, 09:14 )Uncle Pear Ha scritto:  cioè saturandola di co2 con un impiando di spillatura?

Si una cosa del genere, sarebbe fattibile farlo con quegli aggeggi che rendono frizzante l'acqua?
[/quote]

Io l'ho fatto su tre birre. Di ogni cotta ho preso 19 litri e li ho messi nei rispettivi kegs, la parte restante l'ho imbottigliata facendo il classico priming ed è andato tutto bene. HB ti da la pressione di carbonatazione corretta a cui sottoporre la birra all'interno del fusto, nel mio caso 1.3 bar con Co2.
La procedura va seguita per tre giorni, se non ricordo male, e ogni giorno devi spurgare l'aria che si stratifica all'interno. Basta attaccare il jolly con dei piccoli colpetti finché l'aria non sarà finita e verrà fuori un po' di birra. fatto questo rimetti il fusto in pressione come sopra.
Chiaro?


RE: Strong Ale poco frizzante - Uncle Pear - 13-04-2013

(13-04-2013, 07:03 )Nemiopinerti Ha scritto:  Si una cosa del genere, sarebbe fattibile farlo con quegli aggeggi che rendono frizzante l'acqua?

Io l'ho fatto su tre birre. Di ogni cotta ho preso 19 litri e li ho messi nei rispettivi kegs, la parte restante l'ho imbottigliata facendo il classico priming ed è andato tutto bene. HB ti da la pressione di carbonatazione corretta a cui sottoporre la birra all'interno del fusto, nel mio caso 1.3 bar con Co2.
La procedura va seguita per tre giorni, se non ricordo male, e ogni giorno devi spurgare l'aria che si stratifica all'interno. Basta attaccare il jolly con dei piccoli colpetti finché l'aria non sarà finita e verrà fuori un po' di birra. fatto questo rimetti il fusto in pressione come sopra.
Chiaro?
[/quote]

Diciamo che grosso modo ho capito, quanto ti è costato un'impiantino così?


RE: Strong Ale poco frizzante - bac - 13-04-2013

Maturazione e carbonatazione vanno di pari passo. Essendo una StrongAle due mesi mi sembrerebbero pochi aspetterei almeno quattro mesi o meglio ancora sei.
Sapore ottimo e poco carbonata è meglio che sapore acidulo e gas a fontana per cui se devi buttarla organizza una festa e falla buttare ai tuoi amici.
Ciao. bac


RE: Strong Ale poco frizzante - Uncle Pear - 13-04-2013

(13-04-2013, 10:37 )bac Ha scritto:  Maturazione e carbonatazione vanno di pari passo. Essendo una StrongAle due mesi mi sembrerebbero pochi aspetterei almeno quattro mesi o meglio ancora sei.
Sapore ottimo e poco carbonata è meglio che sapore acidulo e gas a fontana per cui se devi buttarla organizza una festa e falla buttare ai tuoi amici.
Ciao. bac

No, è impossibile che la butti via, ci tengo troppo! Grazie mille della dritta, aspetterò ancora!


RE: Strong Ale poco frizzante - bac - 13-04-2013

Non ci consideri amici? Peccato!
Ciao. bac


RE: Strong Ale poco frizzante - Uncle Pear - 13-04-2013

Scusatemi se vi assillo ma avrei un altro problema a cui spero voi sappiate rispondere. Oltre alla mancata (o quasi) frizzantezza ho riscontrato nella strong ale la mancanza di schiuma che è importante in questo tipo di birra. Quali sono generalmente le principali cause della mancata schiuma? Grazie in anticipo

(13-04-2013, 10:46 )bac Ha scritto:  Non ci consideri amici? Peccato!
Ciao. bac

Per i miei amici solo il meglio! Niente birre sgasate


RE: Strong Ale poco frizzante - bac - 13-04-2013

Carbonazione e schiuma vanno di pari passo essendo la schiuma l'effetto della carbonazione.
Ciao bac

(13-04-2013, 10:43 )Uncle Pear Ha scritto:  aspetterò ancora!

I mesi passano e ci si dimentica un po' di tutto però sarebbe molto interessante per quanti hanno seguito questo thread sapere l'esito dell'andamento di questo problema per cui se intendi berla così com'è ok, se invece intendi aspettare fatti un promemoria e quando assaggi facci sapere così il thread avrà oltre una domanda anche una risposta che magari mi smentirà sul fatto della poca maturazione ma comunque sarà una risposta e ci si domanderà quale potrà essere stato il motivo della mancata gasatura scartando il fatto maturazione.
Importante è che la risposta non la metti su un nuovo thread ma continuando su questo.
Ciao. bac