Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Lievito fine lagherizzazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Lievito fine lagherizzazione (/showthread.php?tid=4462)

Pagine: 1 2 3


RE: Lievito fine lagherizzazione - orsettone - 05-04-2013

(04-04-2013, 02:39 )rcogni Ha scritto:  Ciao a tutti,
ho il mio fermentatore di birra chiuso nel frigorifero, le 4 settimane di lagherizzazione finiranno il 17 aprile. Ho letto che prima di imbottigliare devo aggiungere lievito secco Safelager S-23 (1 bustina ogni 10 litri). Voi cosa mi consigliate ?

Vi ringrazio
Roberto

Se è la tua prima lagherizzazione, io al tuo posto non aggiungerei lievito ma solo lo zucchero per carbonare. Alla prossima bassa fermentazione, ma dopo aver assaggiato la prima, farei un pensiero all'aggiunta di lievito.
Io faccio sempre i classici 23 litri.


RE: Lievito fine lagherizzazione - Andreucciolo - 06-04-2013

(04-04-2013, 02:39 )rcogni Ha scritto:  Ciao a tutti,
ho il mio fermentatore di birra chiuso nel frigorifero, le 4 settimane di lagherizzazione finiranno il 17 aprile. Ho letto che prima di imbottigliare devo aggiungere lievito secco Safelager S-23 (1 bustina ogni 10 litri). Voi cosa mi consigliate ?

Vi ringrazio
Roberto

Ciao, come vedi ci sono valide opinioni sia pro che contro.....
Io posso dirti solo che dalla mia esperienza non ne ho avuto bisogno, con 35 giorni di lagherizzazione, 3 travasi e uso (moderato) di isinglass mi è venuta una birra anche troppo frizzante e con super schiuma (priming 6g/l), erano cotte da estratto luppolato.
Se per essere tranquillo vuoi aggiungere una piccola quantità dei lieviti che ti hanno consigliato non avrai comunque effetti negativi, dissento però fortemente sulla quantità che hai letto, quelle sono quantità da fermentazione primaria, un grammo su 20 litri è già più che sufficiente.
Facci sapere Smile

Ciao,
Andrea


RE: Lievito fine lagherizzazione - lorevia - 06-04-2013

(06-04-2013, 03:00 )Andreucciolo Ha scritto:  Ciao, come vedi ci sono valide opinioni sia pro che contro.....
Io posso dirti solo che dalla mia esperienza non ne ho avuto bisogno, con 35 giorni di lagherizzazione, 3 travasi e uso (moderato) di isinglass mi è venuta una birra anche troppo frizzante e con super schiuma (priming 6g/l), erano cotte da estratto luppolato.
Se per essere tranquillo vuoi aggiungere una piccola quantità dei lieviti che ti hanno consigliato non avrai comunque effetti negativi, dissento però fortemente sulla quantità che hai letto, quelle sono quantità da fermentazione primaria, un grammo su 20 litri è già più che sufficiente.
Facci sapere Smile

Ciao,
Andrea

si infatti, la rifermentazione probabilmente con un tempo + lungo avviene lo stesso, anche xchè x separare definitivamente tutto il lievito si dovrebbe filtrare con maglie strette.

personalmente faccio oltre alla lagerizazzione, sempre soste lunghe a basse temp prima dell'imbottigliamento e dopo avermi accorto che alcune rifermentazioni andavano decisamente x le lunghe, aggiungo sempre un grammo x litro, come consiglia bertinotti, x 25l.

l'importante è non aggiungerne troppo altrimenti ti trovi troppa roba che ti gira in bottiglia, con difficolta a precipitare e con possibili problemi annessi

ciao

lorenz


RE: Lievito fine lagherizzazione - rcogni - 15-04-2013

Domenica 21 aprile sono passate le 4 settimane di lagherizazione.
Quasi quasi faccio il priming poi imbottiglio subito 10 lt. Negli altri 10 aggiungo 10gr di lievito (se non ho capito male dalle note di Bertinotti) e poi imbottiglio. Cosi vedo la differenza.


RE: Lievito fine lagherizzazione - lorevia - 16-04-2013

(15-04-2013, 12:32 )rcogni Ha scritto:  Domenica 21 aprile sono passate le 4 settimane di lagherizazione.
Quasi quasi faccio il priming poi imbottiglio subito 10 lt. Negli altri 10 aggiungo 10gr di lievito (se non ho capito male dalle note di Bertinotti) e poi imbottiglio. Cosi vedo la differenza.

hai letti sicuramente male. bertinotti indica 1 grx 25litri totali, quindi in 10l ti basta meno di 0,5 gr.

ciao

lorenz


RE: Lievito fine lagherizzazione - rcogni - 16-04-2013

(16-04-2013, 02:22 )lorevia Ha scritto:  hai letti sicuramente male. bertinotti indica 1 grx 25litri totali, quindi in 10l ti basta meno di 0,5 gr.

ciao

lorenz

Grazie per la precisazione, ho mal interpretato "aggiungo sempre un grammo x litro, come consiglia bertinotti, x 25l"


RE: Lievito fine lagherizzazione - lorevia - 16-04-2013

(16-04-2013, 02:29 )rcogni Ha scritto:  Grazie per la precisazione, ho mal interpretato "aggiungo sempre un grammo x litro, come consiglia bertinotti, x 25l"

hai ragione scusa, mi sono spiagato decisamente male.

ciao

lorenz


RE: Lievito fine lagherizzazione - beelster - 17-04-2013

io ho aperto ieri una bottiglia di una pils lagerizzata per 8 settimane e carbonata a 18° per 15 gg. frizzante e pulitissima!!!


RE: Lievito fine lagherizzazione - rcogni - 17-04-2013

(17-04-2013, 11:04 )beelster Ha scritto:  io ho aperto ieri una bottiglia di una pils lagerizzata per 8 settimane e carbonata a 18° per 15 gg. frizzante e pulitissima!!!

Ciao Beelster, tu hai aggiunto lievito ? Io faccio 4 settimane di lagherizzazione perche' la birra e' stata fatta con i colleghi di lavoro (che poi la porteranno a casa) e sono impazienti, vogliono bere ......


RE: Lievito fine lagherizzazione - vez - 17-04-2013

ma va la! mai visto F2 !!!
lo proverò!
qualcuno di voi l ha gia usato?