Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Mr. Malt Premium Lager - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Mr. Malt Premium Lager (/showthread.php?tid=4239)

Pagine: 1 2 3


RE: Mr. Malt Premium Lager - SukkoPera - 19-03-2013

Mi pare di capire che quello si riferisca solo al caso in cui il lievito viene imbottigliato e conservato per qualche tempo prima di essere riutilizzato.


RE: Mr. Malt Premium Lager - ALLIEVO BIRRAIO - 19-03-2013

Massimo 2-3 settimane!


RE: Mr. Malt Premium Lager - alexander_douglas - 19-03-2013

posso assicurarti da biologo che secondo me la fanno un po troppo facile....non dico che non sia fattibile in toto, ma ho le mie riserve e secondo me molto dipende da che birra hai fatto, quante bustine hai usato, a che temperature hanno lavorato i lieviti etc etc etc Smile


RE: Mr. Malt Premium Lager - Andreucciolo - 23-03-2013

(19-03-2013, 02:25 )SukkoPera Ha scritto:  Mi pare di capire che quello si riferisca solo al caso in cui il lievito viene imbottigliato e conservato per qualche tempo prima di essere riutilizzato.

Vai tranquillo, la cosa che effettivamente sconsigliano a livello casalingo è quella di usare lo stesso lievito per più di tre o quattro volte.
Usandolo due volte non hai problemi, io l'ho fatto diverse volte per ammortizzare il costo del lievito liquido; considera che a volte addirittura consigliano di concatenare due cotte, la prima con densità normale e la seconda con densità maggiore, proprio per sfruttare il fatto che la seconda cotta parte con un numero di cellule di lievito altissimo.
Cambiando discorso, metti delle bottiglie di acqua congelata attaccate al fermentatore, cerca di fermentare sotto ai 13° se puoi. Birra07

Ciao,
Andrea


RE: Mr. Malt Premium Lager - SukkoPera - 25-03-2013

OK, grazie. A questo punto ci provo e tengo una bustina extra di lievito a portata di mano: se non parte, la aggiungo! Tongue

Questa ormai è andata a 14°C (anche se io credo meno): se mia madre svuota il freezer, la prossima andrà a 12!


RE: Mr. Malt Premium Lager - ALLIEVO BIRRAIO - 25-03-2013

Da mio parere, preferisco un lievito nuovo! E anche vero che costa 4€!


RE: Mr. Malt Premium Lager - SukkoPera - 26-03-2013

Sì, concordo, ma è un test che voglio fare, avendone sentito parlare parecchio.

Nel frattempo, ho contattato la Fermentis per avere qualche chiarimento sulla temperatura di fermentazione dell'S-23. Ci hanno messo un po', ma mi hanno gentilmente risposto quanto segue:

Citazione:Between 9 – 12 °C the yeast works slower; there is a risk of very long fermentations and therefore off flavor.

At 12-15°C the yeast works as expected; faster than at 9 – 12 °C.

At 15 – 22°C the yeast ferment faster than 12-15°C and develop more flavors.

Quindi, in teoria, fermentare a 14°C è come a 12°C! Allora, però, ho una domanda: la bassa fermentazione innalza la temperatura del mosto di un paio di gradi come la alta?

Boh, vediamo cosa esce! Rolleyes


RE: Mr. Malt Premium Lager - ALLIEVO BIRRAIO - 26-03-2013

Io penso, che nel momento della fermentazione, alza di qualche grado! E comunque fai anche bene a provare!


RE: Mr. Malt Premium Lager - paoperry - 27-03-2013

Concordo con Allievo Birraio. Un paio di gradi te li dà senz'altro.


RE: Mr. Malt Premium Lager - SukkoPera - 27-03-2013

(19-03-2013, 01:24 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  7 giorni fermentazione, travaso, sette giorni fermentazione, travaso, priming, imbottiglio, e le metto per tre,quattro settimane in frigo a 2 gradi!

Mi è venuto un dubbio: quindi dopo il priming non lasci più le bottiglie a temperatura di fermentazione per permettere la carbonatazione?