Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Brewferm Gallia e Grand Cru - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Brewferm Gallia e Grand Cru (/showthread.php?tid=4121)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: Brewferm Gallia e Grand Cru - alexander_douglas - 07-03-2013

La moretti grand cru è una bufala.....non ha nulla di artigianale come invece vorrebbero far credere. Viene prodotta è vero in belgio e pure in un'abbazia, ma in quella della Affligem, che di artigianale non ha più nulla da parecchio essendo gruppo Heineken ( lo stesso della moretti, non a caso).


RE: Brewferm Gallia e Grand Cru - LemmyCaution - 07-03-2013

Capisco solo adesso che i kit vanno toccati poco.
Avevo l'ansia della creatività perchè non vedevo che l'orizzonte era lontano


RE: Brewferm Gallia e Grand Cru - alexander_douglas - 07-03-2013

Beh però invece secondo me fare palestra provando anche lì a sperimentare un pochino è utile e divertente Smile


RE: Brewferm Gallia e Grand Cru - Paul - 07-03-2013

(07-03-2013, 07:42 )alexander_douglas Ha scritto:  La moretti grand cru è una bufala.....non ha nulla di artigianale come invece vorrebbero far credere. Viene prodotta è vero in belgio e pure in un'abbazia, ma in quella della Affligem, che di artigianale non ha più nulla da parecchio essendo gruppo Heineken ( lo stesso della moretti, non a caso).

Di artigianale ha il prezzo, 6 e passa eurozzi!!!

(07-03-2013, 07:59 )LemmyCaution Ha scritto:  Capisco solo adesso che i kit vanno toccati poco.
Avevo l'ansia della creatività perchè non vedevo che l'orizzonte era lontano

Quindi cosa consigli?

(07-03-2013, 08:05 )alexander_douglas Ha scritto:  Beh però invece secondo me fare palestra provando anche lì a sperimentare un pochino è utile e divertente Smile

Non vorrei far danni Big Grin


RE: Brewferm Gallia e Grand Cru - alexander_douglas - 07-03-2013

E la vergogna è che quella birra la vendono in confezione speciale con il Teku....che un bicchiere ( a torto o ragione) simbolo della scena brassicola italiana sia associato a un produtto truffa dovrebbe far riflettere Musso e Kuaska che però evidentemente se gli mettono davanti un bel po di soldoni chiudono volentieri un occhio....d'altronde pecunia non olet Big Grin Comunque secondo me invece si può imparare ad usare le spezie ed il luppolo e gli altri aromi sia in DH sia incidendo sul gusto, e lo puoi imparare a fare prima di passare a metodi più Pro....uno non deve avere paura di sbagliare, male che va butti quanto? una ventina di euro di materiale e una ventina di litri di birra? mica muore nessuno Big Grin Io non ho avuto paura a provare l'aromatizzazione col thè e vediamo che esce fuori, chiaramenti ho fatto una cosa con criterio Wink


RE: Brewferm Gallia e Grand Cru - Paul - 07-03-2013

(07-03-2013, 08:15 )alexander_douglas Ha scritto:  E la vergogna è che quella birra la vendono in confezione speciale con il Teku....che un bicchiere ( a torto o ragione) simbolo della scena brassicola italiana sia associato a un produtto truffa dovrebbe far riflettere Musso e Kuaska che però evidentemente se gli mettono davanti un bel po di soldoni chiudono volentieri un occhio....d'altronde pecunia non olet Big Grin Comunque secondo me invece si può imparare ad usare le spezie ed il luppolo e gli altri aromi sia in DH sia incidendo sul gusto, e lo puoi imparare a fare prima di passare a metodi più Pro....uno non deve avere paura di sbagliare, male che va butti quanto? una ventina di euro di materiale e una ventina di litri di birra? mica muore nessuno Big Grin Io non ho avuto paura a provare l'aromatizzazione col thè e vediamo che esce fuori, chiaramenti ho fatto una cosa con criterio Wink

Cose di questo tipo pensavo di provarle partendo solo da estratto!!!


RE: Brewferm Gallia e Grand Cru - LemmyCaution - 07-03-2013

Io consiglio di aggiungere un po' di estratto di malto o di miele, se vuoi personalizzare.
Vero Alexander, infatti io ho sperimentato, e poi ho capito che non dovevo sperimentare, ma se non avessi sperimentato non l'avrei capito.
Quindi io dò un consiglio nella speranza che venga disatteso.


RE: Brewferm Gallia e Grand Cru - alexander_douglas - 07-03-2013

Bisogna sbagliare prima di poter fare i capolavori Big Grin


RE: Brewferm Gallia e Grand Cru - paoperry - 07-03-2013

Io, a voler sperimentare, la mia Gran Cru l'ho fatta diminuendo lo zucchero e aggiungendo estratto di malro in polvere wheat. Imbottigliata il 5 ottobre 2012 aspetto le feste di Pasqua per farla fuori. Ne ho aperto una per prova dopo meno di 3 mesi spinto dalla curiosità ed ea buona ma non eccellente. Confido molto in questi ultimi mesi trascorsi: le brewferm miglioranomolto e lentamente, e secondo me sono i migliori malti preparati.


RE: Brewferm Gallia e Grand Cru - alexander_douglas - 07-03-2013

Ti verra' un po acidula quindi....potrebbe essere interessante Big Grin