Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Il rubinetto va sanitizzato? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Il rubinetto va sanitizzato? (/showthread.php?tid=3683)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


RE: Il rubinetto va sanitizzato? - birra_skipper - 26-01-2013

(26-01-2013, 02:17 )Shakan Ha scritto:  Cavolo, non mi sono minimamente preoccupato di sanificare il rubinetto prima del travaso e dell'imbottigliamento.....

male, se ci guardi dentro, troverai residui delle cotte precedenti... ottimo terreno di coltura, meglio dell'AgarTongue


RE: Il rubinetto va sanitizzato? - McBurnFox - 26-01-2013

beh è meglio sanificarlo dopo aver spillato per la lettura della densità e prima del travaso o dell'imbottigliamento
Quando il fermentatore è vuoto si smonta e si lava prima possibile per evitare che si incrosti tutto

QUI! un video che fa vedere come smontare in tutte le sue parti il rubinetto per lavarlo al meglio Big Grin


RE: Il rubinetto va sanitizzato? - Shakan - 26-01-2013

Si si, per la pulizia del rubinetto, una volta svuotato il fermentatore, smonto e pulisco.. Solamente mi sono dimenticato di sanificare quello dove c'era il mosto prima di fare il travaso e prima di imbottigliare Big Grin


RE: Il rubinetto va sanitizzato? - paoperry - 27-01-2013

Io lo immergo in acqua e oxigen. Non userei cotton fiock come ho letto sopra x il timore di avere fili di cotone nel mosto.


RE: Il rubinetto va sanitizzato? - andreasitra - 31-01-2013

(26-01-2013, 01:09 )gingo Ha scritto:  Ahhhhhhhhhhhh!!!!!!!
Mi sembrava strano sta cosa, io intendo quando si deve fare il travaso, è scontato che ci sia il mosto dentro, immagino che il rubinetto dopo una settimana che è stato all' aria aperta vada sanitizzato, io pensavo di pucciarcelo in un bicchiere con acqua e metabisolfito, oppure girando il rubinetto verso l'alto e versarci dentro il sanitizzante come da voi consigliatomi.
Saluti

Io per evitare che il rubinetto stia una settimana all'aria lo "sigillo" con un sacchetto di quelli per congelare.


RE: Il rubinetto va sanitizzato? - toscanos - 31-01-2013

si puo anche avvolgere con la pellicola trasparente.


RE: Il rubinetto va sanitizzato? - Artemis - 01-02-2013

onestamente ogni tanto mi sembra di essere un po' maniaco...
va bene sanitizzare prima di travasare, ma evitare che prenda aria? Big Grin
ovviamente magari si sta parlando di tenere i fermentatori in luoghi molto polverosi...io son abituato a tenerlo in casa...una volta non ho sanitizzato nemmeno... il rubinetto tuttavia era pulito, quasi nuovo e non è capitato niente... poi magari è solo fortuna eh comunque nel dubbio meglio sanitizzare Big Grin


RE: Il rubinetto va sanitizzato? - beelster - 01-02-2013

Io pulisco al meglio e sanitizzo idem. Ma non ne faccio una malattia! Mai avuto un problema!!!


RE: Il rubinetto va sanitizzato? - ALLIEVO BIRRAIO - 07-07-2013

Lager heritage, imbottigliata il 22 maggio, fatta fermentare con lievito del kit, 20°( quindi alta), e il resto tutto nella norma! Ecco qua che arriva il problema! Stappata ieri sera bottiglia da 0,33, primo assaggio dopo 40 giorni, verso nel bicchiere, e mi colpisce subito una cosa, zero schiuma! Sapore acido con retrogusto di "limone", molto scura! Ecco che è arrivata a casa mia: INFEZIONE! Dopo tante perplessità, arrivo al punto, grazie a TOSCANOS, il rubinetto del fermentatore! Io nella pulizia sono peggio di una donna, sempre tutto sanificato e smontato dove si può! Il rubinetto non si può smontare! Bisogna cambiarlo spesso e dargli tante attenzioni! Mai sottovalutarlo!


RE: Il rubinetto va sanitizzato? - alexander_douglas - 07-07-2013

si puo' smontare, solo che dopo rischi che perde...