Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Consiglio x bassa ATTENUAZIONE - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Consiglio x bassa ATTENUAZIONE (/showthread.php?tid=3358)

Pagine: 1 2


RE: Consiglio x bassa ATTENUAZIONE - Nemiopinerti - 02-01-2013

Sono d'accordo col Presidente, io lascerei così. A meno che tu non voglia fare esperimenti per future esperienze.
Si sta solo parlando di una birra più corposa ed alcolica, non di altro.


RE: Consiglio x bassa ATTENUAZIONE - Esecutore - 03-01-2013

anche a parer mio la lascerei così, l's-04 è un trattore si mangia ttt quello che c'è di mangiabile!


RE: Consiglio x bassa ATTENUAZIONE - vez - 14-01-2013

[quote='Giannox88' pid='30049' dateline='1357056736']
Ciao a tutti birraioli..
La mia pale ale di OG 1060 non scende sotto i 1021.. il problema ritengo che sia la temperatura del mash, che prevedeva più di un'ora a 67°C ma per qualche minuto la temperatura mi è schizzata a 75°C.. la conversione degli amidi è avvenuta comunque, ma le destrine penso che siano molte..

che ne pensate? la fermentazione era partita bene, anche se la fase tumultuosa non è durata molto (ma ho sia ossigenato bene il mosto che reidratato il lievito..)


ciao..ho avuto il tuo stesso problema
la mia non sende sotto i 1020 e addirittura son partito da 1052.
direi che il problema è nel controllo della temperatura...
era la mia prima AG
io ho imbottiglito ieri.
i primi 7 gg era molto torbida e dopo il primo travaso ci saran stati almeno 2 dita di lieviti depositati.
dal 8 al 13 giorno mezzo dito nel 2° fermentatore e molto piu limpida.
ritravasato il giorno prima di imbottigliare
comunque sia la fermentazione è conclusa
staremo a vedere!


RE: Consiglio x bassa ATTENUAZIONE - pancio - 14-01-2013

la mia strong ale dopo 6 giorni da 1082 è arrivata 1037, è la mia prima birra a OG alte con starter, dite che sta procedendo bene?


RE: Consiglio x bassa ATTENUAZIONE - mauser - 14-01-2013

Ciao,
l'altro giorno parlavamo di protein rest e io ho accennato alle basse attenuazioni che derivano da un controllo approssimativo della temperatura.
Dovremmo farci una ragione del fatto che - in condizioni normali di temperatura del mosto, vitalità del lievito, taratura del densimetro, del termometro e chi più ne ha più ne metta - quando non raggiungiamo la FG target è perché CREDIAMO di avere zuccheri fermentiscibili e invece abbiamo destrine.
Registrando i dati della cotta e creando condizioni di buona ripetitibilità, in questi casi io provo a rifare tutto abbassando di un grado la temperatura di saccarificazione.
Ciao
Maurizio


RE: Consiglio x bassa ATTENUAZIONE - Giannox88 - 11-02-2013

Tutto sommato ne è uscita una buona birra, un pò dolce ma contrastato dalle 27 ibu e un 5% di alcool.. inoltre le note del miele di castagno sono ben definite.. Good!! Smile