Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
birra aromatizzata alla vaniglia - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: birra aromatizzata alla vaniglia (/showthread.php?tid=3342)

Pagine: 1 2


RE: birra aromatizzata alla vaniglia - Esecutore - 03-01-2013

io ho assaggiato una bionda alta fermentaz vaniglia e camomilla, ottima, leggera dissetante, ne berrei a litri!


RE: birra aromatizzata alla vaniglia - LemmyCaution - 03-01-2013

Camomilla???
Se ne imparano sempre di nuove... e al the, esitono?


RE: birra aromatizzata alla vaniglia - 8gazza - 03-01-2013

Le birre che meglio si offrono alla vaniglia sono le scura inglesi.
Mild Porter Stout
a mio avviso la vaniglia è abbastanaza invasiva per cui non ne utilizzerei più di un baccello per l'intera produzione.

Tecnicamente il baccello va schiacciato con un tritacarne, tagliato nella sua lunghezza, all'interno vi sono i semi che vanno buttati nel mosto. Il baccello svuotato va piegato più volte o strizzato o schiacciato di nuovo e tagliuzzato. Tutti i pezzetti ricavati vengono messi anch'essi nel mosto per avere il massimo possibile dell'aroma.
Max 10 minuti di bollitura

Si potrebbe anche provare a mettere la vaniglia solo in Dryhopping con la stessa tecnica di preparazione sopra descritta, una parte del baccello potrebbe essere sminuzzata e messa insieme allo zucchero del priming per aromatizzarlo...in questo caso servono almeno 4gg di convivenza tra zucchero e baccello in un vasetto ermetico!


RE: birra aromatizzata alla vaniglia - pancio - 04-01-2013

esistono birre al tè , non mi ricordo chi ma un birrificio italiano fa una weiss dove aggiunge foglie di tè verde.

ho assaggiato altre sweet stout aromatizzate, le più buone sono qulle dove la vaniglia è talmente leggera da sentirsi solo sul palato, come retrogusto e sempre associato ad aromi legati al tostato.

comunque se doveste usare la vaniglia durante il mash, tanto vale usare la vanillina, gli olii della vaniglia sono dei composti molto volatili e bollirli vorrebbe dire buttarli via.


RE: birra aromatizzata alla vaniglia - Esecutore - 04-01-2013

ma tanto dopo il mash c'è la bollituri e quindi "ciau nini" se sono così volatili, ultimi 5 minuti o addirittura a 0 e/o dry hop


RE: birra aromatizzata alla vaniglia - LemmyCaution - 04-01-2013

Grazie Pancio.


RE: birra aromatizzata alla vaniglia - Batino - 27-05-2013

Scusate se mi intrometto...
leggevo il post...
sto per preparare una e+g aromatizzata in parte al dragoncello senese, in parte alla menta dolce...
avevo pensato di fare dryhopping alcolico...
ho messo in infusione in 2 vasetti di alcool le erbe da circa 10 gg
ho fatto una prova mettendo 3 gocce in una peroni da 0,5 per una settimana...
ma non ho percepito nessun aroma aggiuntivo...

secondo voi se prima di imbottigliare per la seconda fermentazione aggiungo 0,5 ml per litro di birra... aggiungo troppo? o troppo poco?
lo so che dipende dalla "potenza" dell'estratto...
ma in linea di massima per i vostri dry-hopping che dosi usate?

Grazie infinite


RE: birra aromatizzata alla vaniglia - FJF - 27-05-2013

Ti seguo perchè il mix di cui hai parlato è super affascinante ! ! !