Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
consigli a un principiante - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: consigli a un principiante (/showthread.php?tid=3231)

Pagine: 1 2


RE: consigli a un principiante - beelster - 18-12-2012

gazza ma cacchio, c'hai la moglie faiga che beve come un panzone tedesco dopo la traversata del sahara... vien voglia di conoscerti Big Grin


RE: consigli a un principiante - 8gazza - 20-12-2012

Mia moglie è carina ma ha un grosso difetto...impersonifica al meglio una canzone dei Prozac+: Acido Acida acido acida


RE: consigli a un principiante - gallico88 - 21-12-2012

a differenza di gazza io lavoro con un pentolone da 30 litri quindi ammosto direttamente sui litri finali.
infusione grani con grain bag a 68° circa per 30/45° in 3-5 litri d'acqua, "sparging" con 5 litri a 70°, inserisco materiale fermentabile, estratti, zuccheri ecc ecc, porto a volume (circa 28 litri), gas a collo e porto a bollitura, come bolle luppolatura in hopbag, a -15min oltre a luppolo, spezie varie, e irish moss, con inserimento serpentina di rame. spengo gas, faccio partire l'acqua, strizzo i sacchetti di luppolo, porto a 20°C, metto il tappo alla pentola, lascio sedimentare per 30min, travaso con tubo alimentare aspirando dall'alto del mosto così da non pescare proteine, lievito e ossigenazione, fine
poi una buona mezz'ora per lavaggio attrezzature e sgocciolamenti vari

come materiale quindi:
- pentolone alluminio 30lt
- serpentina rame
- termometro -10°C - +120°C
- grain bag
- hop bag
escludo atrezzature già utilizzate nel kit (fermentatore, mestolo, ecc ecc)


RE: consigli a un principiante - LemmyCaution - 05-01-2013

Questo è un post davvero interessante che rileggo per farmi un'idea dei sistemi di lavorazione...
Grazie