Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo (/showthread.php?tid=2779)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - bac - 21-01-2013

(21-01-2013, 12:14 )ioalieno Ha scritto:  Ciao Bac, sei geniale..!!
Io ho comprato tutto il necessario su RS.
Ho seguito alla lettera i tuoi consigli.
Ora il problema è che ho davvero zero conoscenze in elettronica, appena hai un secondo, e se hai voglia, potresti scrivere come assemblare tutti questi pezzi?
Grazie davvero!!

Prova a scaricare la foto che ho messo in allegato al post e collega i fili come da "schema" o meglio come da foto.
Se hai problemi chiedi pure.
Ciao. bac


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - beelster - 21-01-2013

dopo gazzabrew avremo l'impianto bacmeister Big Grin


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - dadecr - 06-02-2013

bac
anzichè usare una batteria uso un trasformatore da 220 a 12 v da 6 amp posso sempre fare i collegamenti come hai fatto in foto?


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - bac - 06-02-2013

(06-02-2013, 02:26 )dadecr Ha scritto:  bac
anzichè usare una batteria uso un trasformatore da 220 a 12 v da 6 amp posso sempre fare i collegamenti come hai fatto in foto?

Ma è solo trasformatore o anche raddrizzatore?
Ciao. bac


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - dadecr - 06-02-2013

guarda bac non te lo so dire piuttosto se hai voglia mi dici te il codice dal sito di rs di un trasformatore che va bene così ordino il tutto da quel sito! (io non ne capisco nulla di quesa materia)
altra cosa ma il dissipatore nella foto che hai allegato quale sarebbe?
Portafusibile di protezione che hai detto non indispansabile che funzione ha? ti chiedo scusa ma non ne capisco nullaSmile


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - bac - 06-02-2013

(06-02-2013, 09:09 )dadecr Ha scritto:  guarda bac non te lo so dire piuttosto se hai voglia mi dici te il codice dal sito di rs di un trasformatore che va bene così ordino il tutto da quel sito! (io non ne capisco nulla di quesa materia)
altra cosa ma il dissipatore nella foto che hai allegato quale sarebbe?
Portafusibile di protezione che hai detto non indispansabile che funzione ha? ti chiedo scusa ma non ne capisco nullaSmile

Per l'alimentatore lascia stare RS che ti chiede un mutuo, prendi questo da 10A sufficiente
http://www.ebay.it/itm/370733987483?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
oppure questo da 20A sovradimensionato http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=271115333395

Il dissipatore che ho usato per fare l'esempio di impianto è di un processore della scheda madre di un pc diverso da quello che ho messo nella lista materiale che comunque è sufficiente, mentre lo scopo di un fusibile è proteggere il circuito da sovracarichi e cortocircuiti nel caso tu usi una batteria, mentre se usi l'alimentatore che ti ho postato non è indispensabile perchè l'alimentatore è già protetto da sovracarichi o cortocircuiti.
Ciao. bac


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - dadecr - 06-02-2013

quindi con quell'alimentatore io posso non usare il fusibile?
il Il dissipatore devo prenderlo o no? mi basta utilizzare il Transistor Darlington TIP147 PNP20A che è già incorporato? ho capito bene?


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - bac - 06-02-2013

Il trasformatore, come dice la parola stessa, trasforma la tensione di rete 230Vac (alternata) in 12Vac (alternata) ma quello che serve a noi è la corrente continua, perciò serve una alimentatore il quale oltre ad abbassare la tensione, la raddrizza e stabilizza perciò in ingresso ci sarà la 230Vac (alternata) come nel caso del trasformatore ma in uscita la 12Vdc (continua)
Questi alimentatori, quelli dei link, sono provvisti al loro interno di protezione contro i sovracarichi ed il cortocircuito perciò il fusibile di protezione non si renderebbe necessario (fosse per me lo metterei però ti tocca prenderne 5)
Dissipatore e transistor sono due cose ben distinte tra di loro, uno non incorpora l'altro.
Il dissipatore è assolutamente necessario perchè il transistor scalda e questo calore và assolutamente dissipato altrimenti il TIP fà PUF.
Ciao. bac


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - orsettone - 07-02-2013

E se ci volessi mettere una ventolina sul dissipatore dove andrei a prendere l'alimentazione?


RE: Come regolare la velocità di un motorino di tergicristallo - bac - 07-02-2013

(07-02-2013, 04:00 )orsettone Ha scritto:  E se ci volessi mettere una ventolina sul dissipatore dove andrei a prendere l'alimentazione?

Tra il + ed il - dell'alimentatore nel caso la ventolina fosse a 12Vdc
Ciao. bac