Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
aromatizzare la birra prima di imbottigliare - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: aromatizzare la birra prima di imbottigliare (/showthread.php?tid=2408)

Pagine: 1 2


RE: aromatizzare la birra prima di imbottigliare - Ubi - 22-10-2012

IO ho assaggiato la mia framboise di fine agosto.. è una favola!!! Sono proprio orgogliosa!!


RE: aromatizzare la birra prima di imbottigliare - beelster - 22-10-2012

ti pensavo stamattina, assaggiato anche io la framboise... non è male Wink


RE: aromatizzare la birra prima di imbottigliare - Ubi - 22-10-2012

(22-10-2012, 05:45 )beelster Ha scritto:  ti pensavo stamattina, assaggiato anche io la framboise... non è male Wink

io ne ho già regalate 4 bottiglie!! E bevute altrettante!!! Davvero pessima!!Lablanche invece deve ancora maturare.....
Belle le mie bambine!!!
Stasera braso a go go!!!
Prima vado a farmi una corsetta...che qui il metabolismo è inversamente proporzionale agli anni!!!! SFIGAAA!!!


RE: aromatizzare la birra prima di imbottigliare - LemmyCaution - 03-01-2013

@Ubi: Mi incuriosisce la Framboise

@Gazza: ma i distillati nel priming, non li fai bollire, vero? Li metti a fuoco spento, vero?


RE: aromatizzare la birra prima di imbottigliare - beelster - 03-01-2013

Sinceramente la framboise è una birra che sconsiglio. A me non è piaciuta per nulla, non è birra nei miei canoni...


RE: aromatizzare la birra prima di imbottigliare - 8gazza - 03-01-2013

Io li faccio bollire per far evaporare la maggior parte di alcool e mantenere l'aroma, ma puoi anche metterlo a "freddo".

Comunque, dopo 30 brassate in kit o con solo estratti ho deciso visto i risultati, col 2013 basta esperimenti di natura ortofrutticola o altro!!!


RE: aromatizzare la birra prima di imbottigliare - Chef18 - 03-01-2013

curiosissima questo topic, sto proprio ora studiando al meglio una stout. come scritto in altro post faròuno coopers stout con aggiunta di 1kg di malto secco black e 1kg di zucchero candido scuro, e lievito irish ale, e con ciò corpo grado e colore dovrebbero riuscire ma l'aroma... escludendo i mieli che poco (ho letto) "intaccano" questa birra.
Come mi consigliate di procedere...
1-avevo pensato di prendere della liquirizia pura e caffè e frullarla con lo zucchero che inserirò in polvere in bottiglia, è un metodo utilizzato in cucina per colorare e aromatizzare lo zucchero
2- mi date delucidazione su come procedete al priming diluito? ad esempio cosa fate in 1lt di acqua mettete tot aroma e poi invece di inserire lo zucchero in bottiglia mettete il liquido? se si mi date dei riferimenti quantitativi corretti?!


Un consiglio per gli aromatizzatori che usano il miele, ho fatto in passato una pale ale con un miele, il miele di cardo, colore rubino e gusto amarognolo e piccante, qualcosa di fantastico ve lo consiglio


RE: aromatizzare la birra prima di imbottigliare - tele - 04-01-2013

in che modo si possono aromatizzare? con che cosa?

se nel priming metto del miele cambia qualcosa? volevo provare a fare qualche bottiglia diversa...


RE: aromatizzare la birra prima di imbottigliare - tele - 04-01-2013

(04-01-2013, 12:19 )tele Ha scritto:  in che modo si possono aromatizzare? con che cosa?

se nel priming metto del miele cambia qualcosa? volevo provare a fare qualche bottiglia diversa...



RE: aromatizzare la birra prima di imbottigliare - birra_skipper - 05-01-2013

(03-01-2013, 11:40 )Chef18 Ha scritto:  curiosissima questo topic, sto proprio ora studiando al meglio una stout. come scritto in altro post faròuno coopers stout con aggiunta di 1kg di malto secco black e 1kg di zucchero candido scuro, e lievito irish ale, e con ciò corpo grado e colore dovrebbero riuscire ma l'aroma... escludendo i mieli che poco (ho letto) "intaccano" questa birra.
Come mi consigliate di procedere...
1-avevo pensato di prendere della liquirizia pura e caffè e frullarla con lo zucchero che inserirò in polvere in bottiglia, è un metodo utilizzato in cucina per colorare e aromatizzare lo zucchero
2- mi date delucidazione su come procedete al priming diluito? ad esempio cosa fate in 1lt di acqua mettete tot aroma e poi invece di inserire lo zucchero in bottiglia mettete il liquido? se si mi date dei riferimenti quantitativi corretti?!


Un consiglio per gli aromatizzatori che usano il miele, ho fatto in passato una pale ale con un miele, il miele di cardo, colore rubino e gusto amarognolo e piccante, qualcosa di fantastico ve lo consiglio

occhio al valore IBU, e tieni presente che l'aroma di caffè, in parte è già presente, rischi di "violentarla", nell'ultima ho messo 1/2kg di black e 1kg di canna, deve ancora maturare ma l'amaro si sente molto. Nella prossima, al posto della canna metterò dell'estratto ligth, per aumentare il corpo, ma non più di 600gr di black, completando con canna, si intende.
Amo le Stout, tienici informati sui risultati, comunque.
Ciao