Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Travaso - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Travaso (/showthread.php?tid=204)

Pagine: 1 2 3


RE: Travaso - Ayoung - 07-07-2011

(07-07-2011, 04:03 )8gazza Ha scritto:  Non vorrei fare l'avvocato del diavolo...:da quello che ne so io 1kg di zucchero equivale a 1,3Kg di malto secco o ad 1.6Kg di malto liquido!

mah non so, l'estratto l'ho usato una volta sola più di un anno fa e non ricordo più bene le dosi..Rolleyes è meglio che lascio a voi la discussione che sicuramente ne saprete sicuramente più di me!WinkTongue
Birra03



RE: Travaso - mastronea - 08-07-2011

giustissimo il paragone di 8gazza..se usi il liquido e' più semplice scioglierlo, basta scaldarlo come le latte del kit..quello secco devi mescolare di più poiche' si possono formare grumi, ma se me avanzi lo puoi conservare x la volta dopo
(07-07-2011, 01:40 )giacominoNY Ha scritto:  Ovviamente per ogni tipo di birra devo mettere il malto appropriato?cioè per una weizen metto il malto per weizen e per una lager metto il malto per lager?per la quantità di malto da aggiungere come mi regolo?

Di norma si suddividono x malti chiariConfuseduper light,light,wheat x fare birre chiare ovviamente..x le weizen e blanche usa il wheat....poi l ambert x le rosse e il dark x le scure..è una linea di massima, ma volendo potresti anche fare di testa tua su qualche ricetta!


RE: Travaso - giacominoNY - 08-07-2011

quindi se devo aggiungere del malto liquido al kit devo mettere il contenuto del kit + il malto liquido(1,5kg) + zucchero (circa 150-200gr) ?E per una lager e una pils uso il light e il superlight?


RE: Travaso - 8gazza - 08-07-2011

Entrambi possono andare bene, l'importante è che non utilizzi il lievito in dotazione al kit ma acquisti un lievito adeguato a lager o pils (esempio lievito secco Saflager S33)...quindi a bassa temperatura di fermentazione e che tu possa avere un luogo dove mantenere questa bassa temperatura 12°-14° per tutto il tempo.
BoccaleBoccaleBoccale





RE: Travaso - Bonattif - 08-07-2011

S 33 non e' a bassa fermentazione forse intendevi S 23


RE: Travaso - giacominoNY - 08-07-2011

un posto a 12-13 gradi non ce l'ho..quindi non posso utilizzare il malto?se metto il lievito del kit con il malto che succede?


RE: Travaso - Bonattif - 08-07-2011

Non succede nulla, non fai una lagher tutto qui. Anzi se la prossima volta la rifarai, magari con un lievito a bassa, potrai notare le eventuali (direi certe) differenze.


RE: Travaso - giacominoNY - 09-07-2011

(08-07-2011, 09:49 )Bonattif Ha scritto:  Non succede nulla, non fai una lagher tutto qui. Anzi se la prossima volta la rifarai, magari con un lievito a bassa, potrai notare le eventuali (direi certe) differenze.

non sono esperto..che significa che non faccio una lager?!perchè il lievito del kit è uno ad alta?


RE: Travaso - Ayoung - 09-07-2011

(09-07-2011, 02:02 )giacominoNY Ha scritto:  non sono esperto..che significa che non faccio una lager?!perchè il lievito del kit è uno ad alta?

esatto


RE: Travaso - giacominoNY - 09-07-2011

sono un po' confuso..se uso il lievito del kit significa che faccio sempre la stessa birra cambiando il malto?quindi se voglio usare il malto devo anche usare del lievito apposta(quindi devo rispettare le temperature?).