Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
brewferm ambiorix, how to? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: brewferm ambiorix, how to? (/showthread.php?tid=1771)

Pagine: 1 2


RE: brewferm ambiorix, how to? - gallico88 - 31-05-2012

Oddio, loro consigliano di farla fermentare a 25°.. Peró anche a me sembra alta... Adesso ho aperto il box e ha perso un 0.5°.. Se non altro ho un box per il fermentatore super efficiente!


RE: brewferm ambiorix, how to? - gallico88 - 01-06-2012

Rigaz, oggi ha smesso di gorgogliare ma fermenta comunque, nel senso che il gorgogliatore ha comunque "pressione". Densità a 1020. Travaso?! Che dite?


RE: brewferm ambiorix, how to? - Esecutore - 02-06-2012

io solitamente travaso a 5/7 giorni dall inoculo del lievito...


RE: brewferm ambiorix, how to? - Dicoluc - 02-06-2012

La sto facendo anche io la Ambiorix, come prima birra in assoluto.

Ho seguito le dosi del kit come zucchero, cioè 1075 grammi, e penso di aver fatto tutto bene.

Adesso il fermentatore è in cantina a gorgogliare, temperatura del termometro 20-22°.

Ne approfitto per esporre una perplessità che mi era venuta durante la cottura del mosto: sulle istruzioni del kit dell'Ambiorix dicevano di mettere nel fermentatore, come quantità di acqua 1, 11 litri d'acqua e di mescolare estratto + zucchero in 3 litri di acqua bollente che poi - una volta raffreddata - sarebbe stata da mettere nel fermentatore.

Ora 11 litri + 3 fanno 14 litri, mentre il kit Ambiorix è per 15 litri. Nel dubbio ho messo 12 litri nel fermentatore (anzi in realtà ho messo prima 5 litri, poi ho aggiunto il mosto e poi ho colmato tutto con acqua fino a raggiungere la tacca dei 15 litri): era giusto fare così oppure il mosto conta come 1 litro a sè stante? Huh


RE: brewferm ambiorix, how to? - gallico88 - 02-06-2012

io ho fatto 15lt.


ragazzi, una domanda, volgendo fare il primo travaso per far sedimentare un poco il lievito, visto che sta ancora fermentando, è una c****ta mettere una parte dello zucchero che non ho inserito nel mosto nel secondo fermentatore e far fermentare il tutto una seconda volta?!?


RE: brewferm ambiorix, how to? - Esecutore - 05-06-2012

per dicoluc: dovresti raggiungere i 15 litri finali, quindi il preparato ha il volume di un litro d'acqua e quindi dovresti avere 15 meno 1 di preparato e meno un altro o poco meno per lo zucchero, quindi circa 13 di acqua piu o meno, se le tacche sono giusto metti un po di acqua, il molto e poi aggiungi acqua fino a raggiungere il livello(in teoria proprio come hai fatto tu)
per gallico: a me è capitato di aggiungere succhero(sciolto e bollito) a fermentazione iniziata da circa 36 ore, quando finisce la fase tumultuosa dovrebbe esserci il rischio di bloccare o ostacolare i lieviti


RE: brewferm ambiorix, how to? - Dicoluc - 05-06-2012

(05-06-2012, 12:03 )Esecutore Ha scritto:  per dicoluc: dovresti raggiungere i 15 litri finali, quindi il preparato ha il volume di un litro d'acqua e quindi dovresti avere 15 meno 1 di preparato e meno un altro o poco meno per lo zucchero, quindi circa 13 di acqua piu o meno, se le tacche sono giusto metti un po di acqua, il molto e poi aggiungi acqua fino a raggiungere il livello(in teoria proprio come hai fatto tu)
per gallico: a me è capitato di aggiungere succhero(sciolto e bollito) a fermentazione iniziata da circa 36 ore, quando finisce la fase tumultuosa dovrebbe esserci il rischio di bloccare o ostacolare i lieviti
Grazie del chiarimento


RE: brewferm ambiorix, how to? - 8gazza - 05-06-2012

Per la Ambriorix è una birra che dovrebbe raggiungere i 6.5° per cui la Og dovrebbe superare di qualche punto i 1060.
L'aggiunta di zucchero teorico è di 1080gr che potrebbe essere così diviso:
500 di malto secco + 1000 di zucchero di canna
500 di malto secco + 500 di miele + 600 di zucchero di canna

Per il priming 5gr/lt