Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Può funzionare? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Può funzionare? (/showthread.php?tid=1752)

Pagine: 1 2 3


RE: Può funzionare? - Luca91 - 30-05-2012

(30-05-2012, 10:18 )toscanos Ha scritto:  Con il sacchetto non devi filtrare.

Ho sbagliato a scrivere... fai prima CHE filtrare... ^^


RE: Può funzionare? - EIDOLON - 31-05-2012

Luca mi spieghi per favore qualcosa in più su questo secchiello filtrante?...non c'ho capito molto...:-)


RE: Può funzionare? - Luca91 - 31-05-2012

http://www.mr-malt.it/lauter-bin.html

E' questo, praticamente è un secchiello con doppio fondo forato in cui metti il mosto e i grani "esausti" dopo l'ammostamento per separarli. Una volta estratto tutto il liquido devi risciaquare le trbbie (i grani ormai privi di acqua) finchè non raggiungi il volume di liquido che ti sei prefissato. Puoi prendere questo o fartene uno da solo. Le pasticceria hanno dei secchielli simili in cui mettono le creme o i preparati che utilizzano in azienda (mi raccomando prendi contenitori che contenevano materie alimentari e non chimiche perchè la plastica si impregna con le sostanze e potresti fare danni), una volta che ti sei procurato il secchio fai un buco per esempio da 13 di diametro a 1,5 cm dal fondo su un lato, ci metti la guarnizione che usi per il gorgogliatore e un tubicino per il travaso, all'interno metti1 filto abbastanza fine sul fono (che sia sopra il buco che hai praticato chiaramente, ed uno a maglie più larghe sopra. il gioco è fatto hai il tuo secchiello filtrante con una spesa di 8 euro (ad esagerare). Al limite puoi aggiungere un piccolo rubinettino in plasica al tubno che esce dal secchiello per aggiustare i travasi... ma và bene anche come te l'ho descritto prima. Spero di essere stato chiaro... Smile


RE: Può funzionare? - EIDOLON - 31-05-2012

ok..capito...quindi questo andrebbe usato dopo che ho fatto la cotta giusto?...tutto il pentolone che ho fatto bollire...lo butto qui dentro?...con tutta la roba compreso i luppoli?
Grazie per la pazienza...:-)


RE: Può funzionare? - Luca91 - 31-05-2012

Prima lo fai per i grani dopo l'ammostamento, ciò include il risciacqua dei grani, poi lo fai dopo la bollitura per il luppoli. Non tutto insieme.


RE: Può funzionare? - EIDOLON - 31-05-2012

che casino!!!!!!!ahahahahah...vabeh...andiamo per ordine...mi potrebbe servire anche per l'E+G oppure per questo procedimento mi bastano solo 2 pentole e dei sacchetti per il luppolo?...e se metto il malto in grani?..come li filtro una volta bolliti?...scusa..ma per me è proprio un mondo nuovo...devo assolutamente comprarmi dei libri...altrimenti vi stresso troppo...ehnehe


Può funzionare? - toscanos - 31-05-2012

Per i libri ti consiglio, la tua birra fatta in casa di Bertinotti e progettare grande birre


RE: Può funzionare? - EIDOLON - 31-05-2012

..Grazie Toscanos...in effetti sono quelli che mi avevano già consigliato...anche se mi hanno detto che progettare grandi birre è abbastanza tosto...diciamo per un livello avanzato...mentre l'altro credo sia più a mia portata al momento..


RE: Può funzionare? - Luca91 - 01-06-2012

Progettare grandi birra secondo me è già troppo avanzato per un birraio alle prime armi, ti consiglio un libro più semplice tipo il primo che ti ha elencato toscanos, oppure "Birra, fare e gustare" di Fajner e Marconi edizioni Edagricole, o ancora "Birra fatta in casa" di Billia e Bottero, edizioni Gribaudo sono dei libri completissimi che ti apriranno per bene a questo mondo... Spiegati così oltre che essere difficile, è inutile se non conosci le basi Smile


RE: Può funzionare? - EIDOLON - 01-06-2012

Ottimo! Ho trovato "La tua birra fatta in casa" in formato e-book, l'ho già comprato...nel we mi sa che l'ho divoro...sembra fatto molto bene...ne ho da leggere...appena ho qualche dubbio vi chiedo...Ok?