Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Fuoriuscita schiuma - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Fuoriuscita schiuma (/showthread.php?tid=1543)

Pagine: 1 2 3


RE: Fuoriuscita schiuma - toscanos - 06-05-2012

(06-05-2012, 05:38 )Esecutore Ha scritto:  per togliere i residui incrostati dalle bottiglie consigliano la candeggina....

Utilizza un scovolo per bottiglie e acqua calda.


RE: Fuoriuscita schiuma - Luca91 - 06-05-2012

A me è successa una cosa simile sempre alla waizenm, tranquillo, non succede niente rimetti acqua a livello nel fermentatore...


RE: Fuoriuscita schiuma - roberto60 - 07-05-2012

(05-05-2012, 05:47 )alacorcx Ha scritto:  Sto fermentando una waizen premium ed è uscita della schiuma dal gorgogliatore che lo ha svuotato! Lo ho tolto ed ho inserito un gorgogliatore pulito! Non so quanto tempo il gorgogliatore è rimasto a secco ma la schiuma al suo interno era completamente secca! Cosa rischio? Che posso fare? AIUTOOO

Nel gorgogliatore ci stava acqua e metabisolfito! La temperatura è di 21 gradi ed ho usato 1,5kg di estratto di malto e 300gr di miele di acacia!

Sto tentando di pulire il gorgogliatore con la schiuma incrostata ma nulla! Sto provando con acqua calda e bicarbonato!

Se la birra è entrata in contatto con l'aria cosa rischio? Ho inoculato il lievito ( fermentis 06) direttamente dalla bustina e ieri sera dopo 2 ora dall'inoculo già gorgogliava!!

Ciao Alacorcx,
ho fatto anch'io una Weizencon lievito Wyeast 3333,Estratto Wheat liquido e 100gr miele castagno + 100 gr miele acacia ed ho avuto anch'io la schiuma che usciva fuori dal gorgogliatore.
Ho travasato in altro fermentatore ieri ma sino ad oggi non gorgoglia + segno che forse è ora di imbottigliare.
Lho già assaggiata ed odorata e promette molto bene.
vedrai che anche la tua sarà buona.
Anzi fammi sapere come va che uno scambio di pareri in + può sempre far comodo.
Ciao.


RE: Fuoriuscita schiuma - alacorcx - 12-05-2012

(07-05-2012, 04:19 )roberto60 Ha scritto:  Ciao Alacorcx,
ho fatto anch'io una Weizencon lievito Wyeast 3333,Estratto Wheat liquido e 100gr miele castagno + 100 gr miele acacia ed ho avuto anch'io la schiuma che usciva fuori dal gorgogliatore.
Ho travasato in altro fermentatore ieri ma sino ad oggi non gorgoglia + segno che forse è ora di imbottigliare.
Lho già assaggiata ed odorata e promette molto bene.
vedrai che anche la tua sarà buona.
Anzi fammi sapere come va che uno scambio di pareri in + può sempre far comodo.
Ciao.
ciaoo anche io ieri sera ho travasato! prima di travasare gorgogliva! ora nulla!! ma è normale? sono partito con una densità di 1046 e ieri prima di travasare era 1012!


RE: Fuoriuscita schiuma - roberto60 - 12-05-2012

Non ho travasato ancora, ho seguito il consiglio di toscanos e riletto la guida di Bertinotti che predica di NON AVER MAI FRETTA DI IMBOTTIGLIARE,
Infatti dopo qualche giorno ho notato il crearsi di sedimento sulfondo del fermentatore. adesso è passata una settimana e stasera misuro densitaConfusede Ok imbottiglio.

PS: ho fatto nel frattempo 9 lt fi Grand Cru della Brewmaster ma non ho misurato la og.............PPuzzolona.................


RE: Fuoriuscita schiuma - toscanos - 12-05-2012

(12-05-2012, 12:13 )roberto60 Ha scritto:  Non ho travasato ancora, ho seguito il consiglio di toscanos e riletto la guida di Bertinotti che predica di NON AVER MAI FRETTA DI IMBOTTIGLIARE,
Infatti dopo qualche giorno ho notato il crearsi di sedimento sulfondo del fermentatore. adesso è passata una settimana e stasera misuro densitaConfusede Ok imbottiglio.

PS: ho fatto nel frattempo 9 lt fi Grand Cru della Brewmaster ma non ho misurato la og.............PPuzzolona.................

La grand cru la OG iniziale dovrebbe essere circa 1070, se hai seguito per lettera la confezione con i stessi ingredienti. Per Fg dovrebbe essere 1010.


RE: Fuoriuscita schiuma - roberto60 - 12-05-2012

(12-05-2012, 04:32 )toscanos Ha scritto:  La grand cru la OG iniziale dovrebbe essere circa 1070, se hai seguito per lettera la confezione con i stessi ingredienti. Per Fg dovrebbe essere 1010.

Ciao toscanos, ho misurato oggi la densità e mi dà 1020.
Domani faccio il primo travaso e aspetto qualche giorno.

Ciao e grazie.


RE: Fuoriuscita schiuma - toscanos - 12-05-2012

(12-05-2012, 07:47 )roberto60 Ha scritto:  Ciao toscanos, ho misurato oggi la densità e mi dà 1020.
Domani faccio il primo travaso e aspetto qualche giorno.

Ciao e grazie.

Fai il travaso e dopo 5 giorni misura la densità finale.


RE: Fuoriuscita schiuma - alacorcx - 14-05-2012

Ho travasato la mia waizen! E stava ancora gorgogliando! Dopo il travaso non gorgoglia più! Sono ormai 3 giorni e ancora nulla! La densità iniziale era 1046 e poco prima del travaso 1012! Ho travasato dopo 7 giorni! Che faccio? Se aspetto parte comunque la carbonazione?


RE: Fuoriuscita schiuma - toscanos - 14-05-2012

(14-05-2012, 03:52 )alacorcx Ha scritto:  Ho travasato la mia waizen! E stava ancora gorgogliando! Dopo il travaso non gorgoglia più! Sono ormai 3 giorni e ancora nulla! La densità iniziale era 1046 e poco prima del travaso 1012! Ho travasato dopo 7 giorni! Che faccio? Se aspetto parte comunque la carbonazione?

Aspetta ancora altri 3 giorni, se non gorgoglia, non vuol dire che la fermentazione sia finita