Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
tubo pvc/cristallo come serpentina di raffreddamento - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: tubo pvc/cristallo come serpentina di raffreddamento (/showthread.php?tid=14680)

Pagine: 1 2


RE: tubo pvc/cristallo come serpentina di raffreddamento - JoeLess Birra - 03-05-2018

ciao, la serpentina avvolta all'esterno del fermentatore sarebbe il top credo, anche se un pò scomoda forse..dopotutto è il principio con cui lavorano i fermentatori troncoconici a doppia camicia professionali giusto? altrimenti, dato che suppongo tu abbia un compressore o qualcosa genere che ti refrigera il glicole a -18, potresti (se non lo possiedi già fatto) costruire un firgo "artigianale" con del polistirolo da 40mm assemblato a cubo e all'interno fissare una serpentina in cui circola liquido refrigerato


RE: tubo pvc/cristallo come serpentina di raffreddamento - Davide_beer - 04-05-2018

Lasciando perdere il discorso del tubo cristal a contatto prolungato con il mosto, io mi preoccuperei per il fatto che dentro ci va del liquido a temperature così rigide.
Non vorrei che facesse la fine delle canne per innaffiare il giardino che, pur essendo belle morbide d'estate, d'inverno col freddo si induriscono tanto da spezzarsi.
-18°C non sono poi così pochi specialmente per un materiale gommoso o siliconico.

... ma usare il classico freezer termostatato no? Troppo semplice o troppo "brutto"????

Quando volevo dotarmi di camera di fermentazione ho fatto 2 conti per costruirmi il classico "cubo coibentato".

Tra legno per la struttura, polistirolo, un po' di ferramenta venivo a spendere molto di più rispetto a comprare un frigo funzionante su subito.it.
In questo modo, oltre a raffreddare d'estate, con un cavo riscaldante, tengo la temperatura calda d'inverno!