Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Prima birra weiss - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Prima birra weiss (/showthread.php?tid=14561)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Prima birra weiss - mr.weiss - 01-02-2018

Si grazie ormai sono orientato a fare la prima senza modifica alcuna a quanto previsto. Il chiedere info su altri malti preparati/tipi di birra è per questo, nel senso che nessuno mi obbliga a fare una weiss come primo tentativo, se mi consigliate qualcosa ritenuto più smart/semplice di realizzo per un neofita, lo compro e via Smile utilizzando il densimetro perciò mi regolo misurando, quando per due volte ( a distanza di quanto tempo?) mi da lo stesso risultato posso imbottigliare? Quali sono i rischi...esplosioni od odore/sapore forte lievito? Grazieeeee


RE: Prima birra weiss - Letdarri - 01-02-2018

Innanzi tutto la dote che dovrebbe avere un HB è la pazienza, non bisogna mai avere fretta!
Tutto sommato una weisse è abbastanza semplice, puoi tranquillamente iniziare con questa, anche con il lievito in dotazione.
Se usi solo zucchero, come già detto, questo viene trasformato tutto in alcool, rendendo la birra un po' secca, per questo motivo è consigliabile usare l'estratto di malto, anche se più costoso la differenza sul prodotto finito si nota e anche tanta.
Su altri prodotti (fruttosio, miele ecc.) per adesso secondo me è meglio lasciar perdere, se non adoperati bene rischi di ottenere un prodotto scadente.
Per la fermentazione, oltre ad essere effettuate il più possibile senza sbalzi di temperatura, se non è del tutto completata e quindi si imbottiglia in anticipo il rischio è che continui in bottiglia, con il risultato di eccessiva carbonazione (se va bene) o esplosione di bottiglie.
Con alcuni tipi di lievito, soprattutto per le weisse, potrebbero esservi problemi di eccessiva schiuma e intasamento del gorgogliatore, a me è capitato solo una volta e con lievito Lallemand per weisse.
Io generalmente dopo una settimana faccio un travaso (procedura non da tutti condivisa), poi dopo circa 4/5 giorni faccio una misura e la ripeto dopo almeno 48 h, se rimane stabile si potrebbe imbottigliare, ma se rimane ancora qualche giorno nel fermentatore non succede niente.
Se invece la misura non rimane costante conviene aspettare ancora e rifare la misurazione.
In ogni caso è meglio non imbottigliare non prima delle 2 settimane.
Una weisse l'ho dovuta imbottigliare dopo poco più di 3 settimane.


RE: Prima birra weiss - mr.weiss - 03-02-2018

Grazie ancora Smile


RE: Prima birra weiss - mr.weiss - 03-02-2018

In attesa di trovare il tempo per fare la prima...ho preso le bottiglie, classiche 0,66 corona 26 Smile
Mi hanno proposto delle bottiglie da spumante da tre quarti che hanno però corona 29 ma si possono tappare usando dei tappi in plastica e poi messe in sicurezza con le relative gabbiette metalliche. Al di là del fattore estetico, personale e comunque opinabile, qualcuno ha esperienza? Ci sono controindicazioni di sorta? A me portare a tavola una bottiglia grande non dispiacerebbe.


RE: Prima birra weiss - ALLIEVO BIRRAIO - 04-02-2018

Nessuna controindicazione, però metti i tappi a corona ancora alle bottiglie da 0,75, se sono predisposte.


RE: Prima birra weiss - mr.weiss - 04-02-2018

Quelle bottiglie sono tipo spumante e hanno corona 29, l'unico modo per chiudere bene è tappo in plastica più gabbia. Se non ci sono controindicazioni, ne fai un discorso meramente estetico? Che intendi per predisposte? Ancora grazie.


RE: Prima birra weiss - ALLIEVO BIRRAIO - 04-02-2018

Predisposte per il tappo a corona!


RE: Prima birra weiss - mr.weiss - 05-02-2018

Finché siete così gentili e sempre nell'attesa...io continuo a fare domande per togliermi dubbi Smile
Ho visto nello shop che le bustine piccoline di lieviti secchi fermentis dai più consigliati perché migliori di quelli standard in dotazione nella latta sono per 23 L di birra. Se venissero utilizzati per un malto preparato della brewferm che solitamente consente di produrre molti meno litri sarebbe un errore? E se si perché? Grazie.


RE: Prima birra weiss - giuseppes - 05-02-2018

Scegliendo il tipo di lievito adatto puoi utilizzarlo tranquillamente, anzi è meglio.


RE: Prima birra weiss - FaHB - 06-02-2018

Per quanto riguarda le bustine di lievito, dipende anche da caso a caso: se la OG (densità iniziale) è molto alta e non fai lo starter (per dare una spinta in più al lievito),il lievito potrebbe avere uno sviluppo/lavoro a rilento;conviene,perciò, integrare il lievito con un'altra bustina dello stesso.
ES: ho fatto un kit diabolo brewferm con doppia latta utilizzando due buste di lievito t-58 in quanto la densità era alta (come previsto).