Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Primo problema - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Primo problema (/showthread.php?tid=14151)

Pagine: 1 2


RE: Primo problema - Letdarri - 26-06-2017

Ma sono in rifermentazione o in maturazione?
In entrambi i casi è troppo alta.
Per la rifermentazione in bottiglia 2 settimane a circa 20°, dopo al fresco possibilmente sotto i 15/16°.
Se le lasci così cerca di berle al più presto, vanno i sovracarbonazione e perdita di corpo.


RE: Primo problema - gioggi - 26-06-2017

ciao, io le ho imbottigliate intorno al 10 di giugno, e quelle aperte sono della prima mandata, a questo punto mi vado a prendere quelle della seconda (dovrebbero esser le più buone)e cercherò un posto fresco...... sotto i 15-16... devo scavare un pozzo...


RE: Primo problema - gioggi - 27-06-2017

comunque si, in effetti noto proprio questi "difetti".... mannaggia ero stato maniacale per quanto riguarda la pulizia... e sono caduto su una buccia di banana....


RE: Primo problema - gioggi - 27-06-2017

Ragazzi secondo voi adesso che devo fare:
1- strappo e butto tutto
2- portando bottiglie in una temperatura più idonea (come giustamente andava fatto subito) salvo qualcosa?


RE: Primo problema - Letdarri - 27-06-2017

2 - Si, sei ancora in tempo, se hai posto in frigo è meglio!


RE: Primo problema - gioggi - 27-06-2017

perdonami.... ma in frigo stiamo sui 2-3 gradi... Non 14-15... posso sapere perché? ti spiego per me le vostre risposte sono tutta esperienza... grazie e mi muovo domani pomeriggio. per quanto riguarda la seconda mandata..che ha praticamente 13-14 giorni di imbottigliamento, metto in frigo anche loro? parliamo sempre di una lager con malti già preparati a cui ho aggiunto 1 kg di estratto malto extra lite e 300 gr di zucchero. imbottigliato con una goccia e mezza (pasticca e mezza) per ogni bottiglia da 0.6


RE: Primo problema - Letdarri - 27-06-2017

14/15 è la temperatura massima in maturazione, dopo la rifermentazione in bottiglie se le metti in frigo è anche meglio.
Se non hai altro posto fresco e se ci stanno si, metti tutto in frigo
Per il priming secondo me è meglio diluire tutto lo zucchero nel fermentatore, dopo il travaso, e mescolare molto piano, anche durante l'imbottigliamento


RE: Primo problema - gioggi - 27-06-2017

ok grazie.. stavolta scrivo tutto. grazie ancora