Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Priming - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Priming (/showthread.php?tid=1409)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


RE: Priming - kekkoaiello@hotmail.com - 21-04-2012

(21-04-2012, 05:06 )Nanduzzu Ha scritto:  esatto...è meglio comunque se usi il metodo descritto anzichè mettere lo zucchero bottiglia per bottiglia

Ho capito, beh...troppo tardi. Sarà per la seconda birra. Avendo due fermentatori seguirò sicuramente la procedura da voi indicata che è anche più veloce, insomma ...SI FA ANCHE PRIMIMG!!!! Smile

Perdonatemi, mi è scappata!


RE: Priming - alacorcx - 21-04-2012

È migliore in quanto bollendo lo zucchero non si rischiano infezioni e si riesce ad imbottigliare senza problemi anche bottiglie con capacità non convenzionali! Ricorda peró di mescolare ogni tanto per evitare che lo zucchero si depositi! Così facendo garantirai la stessa quantità di zucchero a tutte le bottiglie!


RE: Priming - kekkoaiello@hotmail.com - 21-04-2012

(21-04-2012, 05:17 )alacorcx Ha scritto:  È migliore in quanto bollendo lo zucchero non si rischiano infezioni e si riesce ad imbottigliare senza problemi anche bottiglie con capacità non convenzionali! Ricorda peró di mescolare ogni tanto per evitare che lo zucchero si depositi! Così facendo garantirai la stessa quantità di zucchero a tutte le bottiglie!

Scusa se forse risulto petulante, ma il priming lo devo fare dopo un secondo travaso, altrimenti agitando il mosto nel fermentatore rischio di imbottigliare anche i lieviti esausti che rimetto in circolo.
In altre parole, avendo due fermentatori, dovrei:

1. avviare la fermentazione nel fermentatore A
2. travasare il mosto dopo 6-7 gg nel fermentatore B
3. attendere la densità finale
4. travasare il mosto nel fermentatore A (opportunamente sanificato)
5. aggiungere lo zucchero (o il brewing sugar)
6. agitare per qualche minuto
7. imbottigliare agitando il mosto ogni 2-3 bottiglie in modo da assicurare l'omogenità di contenuto di zucchero in tutte le bottiglie

corretto?


RE: Priming - alacorcx - 21-04-2012

Corretto!! Sono 3 travasi e l'ultimo lo fai per eliminare l'ultimo lievito e fare il priming!


RE: Priming - gookin - 22-04-2012

Ho un piccolo dubbio, avendo aggiunto nella prima fase (sto facendo una lager ) 1 kg di estratto secco + 300 gr di zucchero per il priming mi consigliate di continuare ad usare l'estratto o è indifferente


RE: Priming - toscanos - 22-04-2012

(22-04-2012, 01:13 )gookin Ha scritto:  Ho un piccolo dubbio, avendo aggiunto nella prima fase (sto facendo una lager ) 1 kg di estratto secco + 300 gr di zucchero per il priming mi consigliate di continuare ad usare l'estratto o è indifferente
Puoi anche usare l'estratto, ma devi fare le proporzioni con lo zucchero.
Io ti consiglierei lo zucchero.


RE: Priming - kekkoaiello@hotmail.com - 23-04-2012

(22-04-2012, 01:20 )toscanos Ha scritto:  Puoi anche usare l'estratto, ma devi fare le proporzioni con lo zucchero.
Io ti consiglierei lo zucchero.


A proposito di estrato di malto secco.....ma come va aggiunto? Al di là delle proporzioni che ho rispettato, nel versarlo nel malto,dapprima è rimasto in superficie e successivamente, si è raggrumito fino a formarsi delle vere e proprie pietre caramellose....Ho lasciato il fornello acceso e le ho fatte sciogliere, ma immagino ci sia un modo alternativo (forse quello corretto) per evitare che si formino; sapete darmi una spiegazione?


Priming - toscanos - 23-04-2012

lo devi aggiungere un po' alla volta.


RE: Priming - kekkoaiello@hotmail.com - 12-05-2012

Ciao a tutti,

Sto per travasare una pilsner (malto preparato e lievito del kit, ad alta fermentazione) con una densitàdi 1006-1008, fermentata a 20°C. Questo è il secondo travaso, prima del priming e dell'imbottigliamento e vorrei un parere su quanto sto per fare:
calcolo zucchero (brewing sugar):

(2.5-0.88)x4x20= circa 130 gr

sciolgo i 130 gr in 0,4 l di acqua (bollente?)

faccio raffreddare

verso lo zucchero nel fermentatore e mischio lentamente

procedo all'imbottigliamento avendo cura di mischiare il mosto ogni 2-3 bottiglie

corretto?


RE: Priming - toscanos - 12-05-2012

(12-05-2012, 02:51 )kekkoaiello@hotmail.com Ha scritto:  Ciao a tutti,

Sto per travasare una pilsner (malto preparato e lievito del kit, ad alta fermentazione) con una densitàdi 1006-1008, fermentata a 20°C. Questo è il secondo travaso, prima del priming e dell'imbottigliamento e vorrei un parere su quanto sto per fare:
calcolo zucchero (brewing sugar):

(2.5-0.88)x4x20= circa 130 gr

sciolgo i 130 gr in 0,4 l di acqua (bollente?)

faccio raffreddare

verso lo zucchero nel fermentatore e mischio lentamente

procedo all'imbottigliamento avendo cura di mischiare il mosto ogni 2-3 bottiglie

corretto?
Si corretto, ricordati bollire per 5 minuti