Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Late addiction - settaggio ricette / modalità / chimere - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Late addiction - settaggio ricette / modalità / chimere (/showthread.php?tid=13639)

Pagine: 1 2


RE: Late addiction - settaggio ricette / modalità / chimere - Mario61 - 11-11-2016

Non credo sia un problema; per le hop bag uso 10% di luppolo in più (rispetto al luppolo libero); per il late addition l'estrazione del luppolo nelle ultime gittate è inferiore perchè la densità del mosto (da diluire) è più alta e si riduce la util%.
Forse però sono inutili contorcimenti, dato che a) non sappiamo le IBU effettive dei luppoli (AA% è una cosa ma conservazione, invecchiamento etc come ne teniamo conto ?); b) una variazione di qualche punto: e chi se ne accorge ? non io, di certo c) le aggiunte negli ultimi minuti danno poche IBU in ogni caso d) aspetta qualcuno che ne sappia di più
Ciao
Mario


RE: Late addiction - settaggio ricette / modalità / chimere - giuseppes - 11-11-2016

Premetto che non ho mai usato questa tecnica e in linea teorica la penso come Vrantist e Mario, ma nel caso la utilizzassi il mio approccio sarebbe molto easy, 1/3 in bollitura ed il resto in boil off (è sufficiente una temperatura di 80° tenuta per 4-5 minuti per aver a una buona disinfezione) così risolti anche gli ipotetici problemi di ricette.
Ps non fate arrabbiare Mario Big Grin


Late addiction - settaggio ricette / modalità / chimere - vrantist - 11-11-2016

(11-11-2016, 12:05 )eligen Ha scritto:  Perdonatemi se non sto capendo molto ma sono solo alle prime E+G e in testa ho molta, anzi, ancora sicuramente troppa confusione ... quello che non mi è chiaro è come debba essere gestito il luppolo in late addicition (a prescindere dalle quantità). Sino ad oggi ho sempre messo tutti i fermentabili prima della bollitura con il luppolo (in coni) dentro a delle hop bag. Il problema che mi sto ponendo (forse un falso problema ...) è che, aggiungendo all'ultimo parte dei fermentabili, questi vengano assorbiti (e quindi persi ?) nelle hop-bag e/o nei coni di luppolo. Forse bisogna usare luppolo in pellet libero ? Mi date qualche dritta per capire ? Modestia a parte, spero di non aver scritto troppe bestialità ... Grazie Birra07

I coni assorbono molto, quindi è naturale avere più perdite. Se fai bollitura concentrata questo si traduce in una OG un filo più bassa (ma poca roba). Molto meglio pellet libero.


RE: Late addiction - settaggio ricette / modalità / chimere - Peppebrew76 - 11-11-2016

Io mi regolo così: 1/3 dei fermentabili in bollitura con i luppoli, i 2/3 rimanenti li faccio sciogliere bene in acqua quasi bollente e poi aggiungo tutto gli ultimi 5 minuti di bollitura. Poi raffreddo tutto.
Ovviamente il l.a. ha molto più senso con le birre chiare....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


RE: Late addiction - settaggio ricette / modalità / chimere - Wen Kroy - 11-11-2016

(11-11-2016, 10:58 )vrantist Ha scritto:  I coni assorbono molto, quindi è naturale avere più perdite. Se fai bollitura concentrata questo si traduce in una OG un filo più bassa (ma poca roba). Molto meglio pellet libero.

Prima o poi mi avranno anche i pellet!


RE: Late addiction - settaggio ricette / modalità / chimere - eligen - 12-11-2016

Grazie a tutti per le spiegazioni, inizio a capire qualcosina in più Birra07

Per quanto riguarda il pellet libero ... le pochissime esperienze vissute sino ad oggi sono state un trauma, ora mi sono dotato di un hop-spider (non ancora utilizzato) che spero possa rendermi la vita più facile in futuro, vedremo, vi farò sapere non appena avrò occasione di provarlo


RE: Late addiction - settaggio ricette / modalità / chimere - Wen Kroy - 12-11-2016

Eligen ti seguo e mi unisco ai ringraziamenti verso il gruppo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk