Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Coopers Irish Stout - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Coopers Irish Stout (/showthread.php?tid=13160)

Pagine: 1 2


RE: Coopers Irish Stout - ALLIEVO BIRRAIO - 04-06-2016

Per il priming non andrei oltre i 6 g/l!


RE: Coopers Irish Stout - Duffman - 06-06-2016

La mia ho fatto un priming a 4g/L circa 85g in totale dovendo imbottigliare 20L.

OG: 1042
FG: 1005
°Alc : 4.9

Forse viene un pò fiacca di schiuma ?


RE: Coopers Irish Stout - giuseppes - 06-06-2016

(06-06-2016, 04:56 )Duffman Ha scritto:  La mia ho fatto un priming a 4g/L circa 85g in totale dovendo imbottigliare 20L.

OG: 1042
FG: 1005
°Alc : 4.9

Forse viene un pò fiacca di schiuma ?

Non necessariamente, sarà un po' meno frizzante ma va benone come priming, poi provala e in base ai tui gusti valuterai se va bene o salire un pochino per le prossime.


RE: Coopers Irish Stout - Tempo - 12-05-2020

Buongiorno a tutti
Resuscito un'altra discussione perchè ho appena ricevuto l'estratto della Irish Stout di Coopers e vorrei cimentarmi nella nuova cotta.
Sono ancora un principiante alle prime armi, finora ho eseguito 3 cotte (IPA, Belgian Tripel e Special Belge) ed ora vorrei passare alla scura.
Insieme al malto preparato ho acquistato anche 1 kg di estratto di malto secco dark, come consigliato da mr malt in fase di acquisto.
La mia domanda quindi è: devo usarlo tutto? Devo abbinarlo a zucchero normale? In quali quantità?
Ho letto diverse discussioni a riguardo, ma in tutte trovo sempre un altro abbinamento con malto amber che io non ho, ho solo zucchero ed estratto dark.
Cosa mi consigliate?
L'estratto di malto coopers è da 1,7 kg per 23 lt previsti.
Grazie!


RE: Coopers Irish Stout - Tempo - 16-05-2020

Nessuno sa aiutarmi?


RE: Coopers Irish Stout - daniim - 11-04-2021

Buonasera,
scrivo sperando di alimentare ancora la discussione perchè ho prodotto questa birra e dopo 3 mesi dall'imbottigliamento è assolutamente imbevibile. Premetto che ho usato bottiglie con il tappo meccanico ma non penso sia questo il problema. La birra sembra avere un gusto piuttosto acidulo.
Ho usato 1kg di estratto amber e 300gr. di zucchero di canna. Lievito S-04 e la OG era 1040 per una temperatura di 20° sempre costante. Non ho fatto travasi (ho un fermentatore inox), le operazioni di pulizia dei materiali sono state le solite, ho imbottigliato dopo 15 giorni circa visto che la densità era ferma a 1016. Per il priming ho usato uno sciroppo di acqua/zucchero (4gr/lt) inoculando con una siringa 3,3 ml circa per bottiglia. Ho letto che questo tipo di birra ha una maturazione piuttosto lunga ma dopo 3 mesi non pensavo fosse ancora imbevibile. Tra l'altro versandola non genera schiuma.
Grazie