Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
voi come ossigenate? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: voi come ossigenate? (/showthread.php?tid=1289)

Pagine: 1 2 3 4


RE: voi come ossigenate? - Thico - 02-04-2012

(31-03-2012, 11:36 )Esecutore Ha scritto:  la pietra posso bollirla per sanitizzarla?

Per sanitizzare la pietra, quando ancora la usavo, la immergevo in alcool. Poi mi sono perfezionato, e ho cominciato a usare la grappa. Il vantaggio, oltre al costo più moderato, è che ti lascia quel "non so che" che con molti stili brassicoli ci sta davvero bene.


RE: voi come ossigenate? - Vale - 02-04-2012

(31-03-2012, 11:36 )Esecutore Ha scritto:  cascata di birraaaaRolleyes!!!!
la pietra posso bollirla per sanitizzarla?

Quella in inox ha proprio il vantaggio che può essere bollita a lungo senza subire nessun danno, cosa importante visto che è un ottimo nido per colonie di batteri! Io la metto insieme allo scambiatore a piastre e ai tubi vari che vengono a contatto con la birra nel travaso/raffreddamento finale nel fermentatore inox insieme a una decina di litri d'acqua e faccio bollire il tutto per mezz'ora, così sanifico tutto perfettamente.

Ciao,

Vale


RE: voi come ossigenate? - ermajio - 02-04-2012

Io uso il frullatore ad immersione... è consigliato anche sul libro e devo dire che è un ottima soluzione...
Sinceramente ho letto che con le pietre dal punto di vista della sanitizzazione si corre qualche rischio...


RE: voi come ossigenate? - matteoapicella - 12-04-2012

il mosto riesce ad incorporare una data porzione di ossigeno.... in pratica puoi farla splashar da una altezza di piu o meno 50 cm oppure agitare il fermentaore prendendolo di peso o con una pala o usare una pompa.....io lo faccio splashare e poi lo agito il metodo è meno professionale ma degno di ogni serio homebrewer Smile


RE: voi come ossigenate? - Irongla - 16-04-2012

Ciao,
farò una domanda da perfetto ignorante nella produzione di birra, ma quando va fatta e a cosa serve l'ossigenazione della birra? Huh

grazie ragazzi!


RE: voi come ossigenate? - Lollo - 16-04-2012

(16-04-2012, 05:16 )Irongla Ha scritto:  Ciao,
farò una domanda da perfetto ignorante nella produzione di birra, ma quando va fatta e a cosa serve l'ossigenazione della birra? Huh

grazie ragazzi!

Va fatta (con diverse metodologie) dopo il raffreddamento del mosto e prima dell'inoculo del lievito.
Serve proprio al lievito, che in fase aerobica riesce ad essere più performante e a riprodursi in modo cospicuo, così poi da avere una attenuazione in linea con le aspettative.
Senza ossigenazione il lievito soffre e probabilmente (posso testimoniare) la sua attività cesserà prima del previsto

Lollo


RE: voi come ossigenate? - Irongla - 17-04-2012

Grazie mille Lollo!


RE: voi come ossigenate? - julius - 18-04-2012

Salve! in casa ho un bombolone di ossigeno puro medicale. (e' della nonna!!!)cosa mi serve per poterlo utilizzare per ossigenare il mosto?poi...all'uscita della bombola,c'è un contenitore di acqua distillata dove l'ossigeno bolle prima d'uscire' nella cannetta.va riempita o no?


RE: voi come ossigenate? - Tmassimo500 - 18-04-2012

Quel contenitore, se usato per il suo scopo, serve per umidificare l'ossigeno per aeroterapia altrimenti troppo secco per l'inalazione;
metterci l'acqua, se usi ossigeno medicale, per ossigenare il mosto serve a poco, ma se sostituisci la bombola di ossigeno con una pompa per acquari è utilissimo far passare l'aria in qualche liquido (acqua con chemipro magari) toglie le eventuali impurità dell'aria non presenti invece nella bombola di ossigeno medicale...spero di essere stato chiaro.

Riassumendo se usi bombola di ossigeno medicale può non servire, se usi pompa per acquari e consigliato...quindi metti sempre acqua e vai sul sicuro.


RE: voi come ossigenate? - julius - 18-04-2012

Ok grazie!
Ma per ossigenare il mosto come faccio?
Accendo l'erogatore a manetta e inserisco la cannetta sanificata nel mosto direttamente?!o ho bisogno di qualche pezzo?