Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Consiglio serpentina inox! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Consiglio serpentina inox! (/showthread.php?tid=12862)

Pagine: 1 2 3 4


RE: Consiglio serpentina inox! - giuseppes - 06-02-2016

L'incognita della pulizia è il motivo per cui non ho preso lo scambiatore ed optato per la serpentina, preferendola inox e non di rame per maggiore sicurezza, pur sacrificando un po' di efficienza nel raffreddamto. Il controflusso l'ho eliminato per l'ingombro e la maggior attenzione nella pulizia.


RE: Consiglio serpentina inox! - danicomix - 06-02-2016

azz!!! avete minato le poche certezze che avevo!!!!!!
Io ho considerato sempre l'inox come il top per gli alimenti e del rame ho un po il terrore dell'ossidazione del tubo e quindi dell'igiene in generale!!!!!
Io dal raffreddamento in vasca da bagno sono passato ad un braumaster da 12mt ma in casa è un inferno...per cui, scartato il piastre perché necessita di elevata manutenzione ed io invece sono sempre di corsa, pensavo ad una serpentina inox.
Lo so che è meno performante del rame ma lavorando in E+G con 16/17lt post bollitura dovrei farcela in non troppo tempo (giuseppes parlava di 10 min con la serpentina lunga 14mt anche se non completamente immersa)
i dubbi erano "solo" quelli sopra (serpentina più lunga o più corta ed eventuale spire rimaste fuori dal mosto) ma mi avete messo in crisiiiii!


RE: Consiglio serpentina inox! - giuseppes - 06-02-2016

(06-02-2016, 11:38 )danicomix Ha scritto:  azz!!! avete minato le poche certezze che avevo!!!!!!
Io ho considerato sempre l'inox come il top per gli alimenti e del rame ho un po il terrore dell'ossidazione del tubo e quindi dell'igiene in generale!!!!!
Io dal raffreddamento in vasca da bagno sono passato ad un braumaster da 12mt ma in casa è un inferno...per cui, scartato il piastre perché necessita di elevata manutenzione ed io invece sono sempre di corsa, pensavo ad una serpentina inox.
Lo so che è meno performante del rame ma lavorando in E+G con 16/17lt post bollitura dovrei farcela in non troppo tempo (giuseppes parlava di 10 min con la serpentina lunga 14mt anche se non completamente immersa)
i dubbi erano "solo" quelli sopra (serpentina più lunga o più corta ed eventuale spire rimaste fuori dal mosto) ma mi avete messo in crisiiiii!

Ossidi di rame, stesso motivo per cui ho optato per l'inox, e come dicevo prima rapportata ai litri che raffreddiamo io e te è più che sufficente.


RE: Consiglio serpentina inox! - christiantilt - 07-02-2016

Se penso alle caldaie di bollitura in rame di alcune abbazie, alle vasche di raffreddamento in rame dei produttori di lambic ecc. e poi leggo del timore di ossido di rame di una serpentina, mi viene da sorridere


RE: Consiglio serpentina inox! - danicomix - 07-02-2016

Chris..te hai ragione..anche io ci avevo pensato...parlando per la mia pochissima esperienza la differenza credo stia soprattutto nella manutenzione...è indubbio che una serpentina di rame chieda più manutenzione "ordinaria" rispetto una in accaio...e visto che sono sempre di fretta ogni volta che si fa una birra perché il tempo è sempre poco..rischierei di fare una manutenzione di fretta e qui davvero avrei rischi di ossidazione!


RE: Consiglio serpentina inox! - giuseppes - 07-02-2016

(07-02-2016, 12:18 )christiantilt Ha scritto:  Se penso alle caldaie di bollitura in rame di alcune abbazie, alle vasche di raffreddamento in rame dei produttori di lambic ecc. e poi leggo del timore di ossido di rame di una serpentina, mi viene da sorridere

Sarà accessivo e ti farà sorridere ma potendo scegliere fra rame ed acciaio inox a contatto con mosto bollente preferisco il secondo.


RE: Consiglio serpentina inox! - christiantilt - 07-02-2016

ci mancherebbe, ognuno ha il proprio pensiero ed è liberissimo di fare ciò che crede più opportuno, è solo che spesso ci si creano paranoie inutili, tutto qui


RE: Consiglio serpentina inox! - giuseppes - 07-02-2016

Christian ci si confronta senza problemiSmile penSa che ero andato dal ferramenta ad acquistare il tubo di rame per autocostrirmi la serpentina, però vedendo quei tubi di rame già scuriti dall'ossido protettivo ed immaginarmi di metterlo nel mosto beh ho cambiato idea.


RE: Consiglio serpentina inox! - danicomix - 07-02-2016

...quindi, lasciando ad ognuno i propri pensieri e concludendo... è meglio quella di mr.malt tutta ad immersione con le spire tutte compresse e quindi ad occhio tutte immerse:
http://www.mr-malt.it/serpentina-inox-20-litri-con-innesti-rapidi.html

o le altre che si trovano in giro con le spire più distanziate che comunque per 16/17lt di mosto rimangono un po fuori???


RE: Consiglio serpentina inox! - christiantilt - 07-02-2016

scegli quella che ha maggiore superficie immersa nel mosto