Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Il mio amico DMS - Dimetilsolfuro - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: Il mio amico DMS - Dimetilsolfuro (/showthread.php?tid=12830)

Pagine: 1 2 3


RE: Il mio amico DMS - Dimetilsolfuro - Lo Zingaro - 27-01-2016

Si, lo avevo letto anche io da qualche parte.
Per sanitizzare io ora uso solamente starsan o oxi per le piccole cose.

Boh non so proprio cosa pensare. La tengo ferma un altro mesetto, vedremo!


RE: Il mio amico DMS - Dimetilsolfuro - saccharomyces - 27-01-2016

è un difetto che non riuscirà a toglierlo nemmeno continuando a maturare


RE: Il mio amico DMS - Dimetilsolfuro - lorevia - 27-01-2016

la mia vigoria, senza fraintendimenti di altro sfondo ..., è maggiore e non ho mai avuto problemi di questo tipo. 8 l ora
Forse ti conviene veramente fare 90 in boll

Lo


RE: Il mio amico DMS - Dimetilsolfuro - saccharomyces - 27-01-2016

(27-01-2016, 10:37 )lorevia Ha scritto:  la mia vigoria, senza fraintendimenti di altro sfondo ..., è maggiore e non ho mai avuto problemi di questo tipo. 8 l ora
Forse ti conviene veramente fare 90 in boll

Lo

io sto sui 9 invece e nessun problema


RE: Il mio amico DMS - Dimetilsolfuro - lorevia - 27-01-2016

(27-01-2016, 10:47 )saccharomyces Ha scritto:  io sto sui 9 invece e nessun problema

Prestazione alta

Lo


RE: Il mio amico DMS - Dimetilsolfuro - christiantilt - 27-01-2016

(27-01-2016, 07:43 )Lo Zingaro Ha scritto:  La bollitura la faccio vigorosa, di 60 minuti e non di 90 come sa (caz) si dovrebbe fare quando si usa il pils.

forse sta qui l'inghippo.. insieme ad altre variabili che possono entrare in gioco in ogni cotta..


RE: Il mio amico DMS - Dimetilsolfuro - nobelio - 28-01-2016

Boh, avevo sentito che al di la del metodo una certa problematica può darla il lotto di malto Lo hai usato per altre cotte fino ad ora? Io ho sempre bollito senza coperchio (mai più di 60 minuti evaporazione 5-5,5 l/h). e raffreddato con il coperchio e fino ad ora non mi è mai capitato questo particolare difetto..


RE: Il mio amico DMS - Dimetilsolfuro - lorevia - 29-01-2016

(28-01-2016, 10:30 )nobelio Ha scritto:  Boh, avevo sentito che al di la del metodo una certa problematica può darla il lotto di malto Lo hai usato per altre cotte fino ad ora? Io ho sempre bollito senza coperchio (mai più di 60 minuti evaporazione 5-5,5 l/h). e raffreddato con il coperchio e fino ad ora non mi è mai capitato questo particolare difetto..

il il coperchio è meglio se lo eviti

lo



RE: Il mio amico DMS - Dimetilsolfuro - nobelio - 29-01-2016

Visto il luogo dove birrifico, uno scantinato mi sento più tranquillo così. Se dovessi iniziare ad avere problemi valuterò una soluzione diversa.


RE: Il mio amico DMS - Dimetilsolfuro - saccharomyces - 29-01-2016

(29-01-2016, 07:48 )nobelio Ha scritto:  Visto il luogo dove birrifico, uno scantinato mi sento più tranquillo così. Se dovessi iniziare ad avere problemi valuterò una soluzione diversa.

creati un coperchi aperto con l ausilio di un tubo di alluminio flessibile per permettere l evaporazione ... cosi eviti sia i problemi di birrificazione (perchè la qualità a coperchio chiuso ne risente... e poi non è una csa molto consigliabile)...e sia che ti possa cadere qualcosa in pentola (credo sia questo il tuo timore ).... non so se mi sono spiegato