Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Ambriorix all'arancia - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Ambriorix all'arancia (/showthread.php?tid=12636)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Ambriorix all'arancia - f.arcoleo - 18-12-2015

1070 circa


RE: Ambriorix all'arancia - ALLIEVO BIRRAIO - 18-12-2015

3 bustine.


RE: Ambriorix all'arancia - eligen - 18-12-2015

Concordo con Allievo, 45 litri sono 3 kit e userei quindi 3 bustine di lievito, mio personale consiglio il T58. Un'ottima birra, a mio parere una delle migliori della Brewferm Birra07


RE: Ambriorix all'arancia - f.arcoleo - 18-12-2015

ok ragazzi ordine effettuato Smile
un'ultima cosa: il lievito incide molto sull'aroma e sul gusto del prodotto finale? cosa rischio ad inserire l'infuso dopo il primo travaso? potrebbe ostacolare il lavoro dei lieviti? grazie sempre


RE: Ambriorix all'arancia - ALLIEVO BIRRAIO - 18-12-2015

Se tieni temperature alte, rischi che copre tutto, cerca di tenere una temperatura di fermentazione sotto i 20 °.


RE: Ambriorix all'arancia - f.arcoleo - 27-12-2015

Ok ragazzi, vi riepilogo il tutto:
Ho preso un tegame gigante per sciogliere i 2 kg di malto in polvere amber in circa 8 lt d'acqua (e devo dire che scioglierlo prima mi ha evitato fastidiosi grumi), ho continuato versando 2,5 kg di zucchero di canna in attesa che scaldassero i 3 barattoli di malto luppolato poco dopo aggiunti.. Ho lasciato il tutto a fuoco medio per una ventina di minuti mescolando con cura, ed aggiungendo solo verso la fine circa 300 gr di miele all'arancia e l'infuso di 60+60 gr di bucce di arancia e limone precedentemente preparato.
Dopo aver atteso il raffreddamento del mosto, ho versato tutto nel fermentatore per un totale di 42 lt di mosto a 20°C.
Infine, in attesa che si attivassero i lieviti (T58) ho misurato l'OG iniziale prelevando un campione di mosto con un mestolo, il quale è risultato nettamente sotto le mie aspettative (1060). Forse perchè ho prelevato il mosto da sopra e non dal rubinetto??
Dopo una decina di minuti ho inoculato il lievito (altro dubbio: tra stanchezza e parenti vari ho usato 3 bustine di lievito senza accorgermene... troppe? cosa rischio eventualmente?) ed attualmente sono in attesa dei primi segni di gorgogliamento Big Grin
Vi tengo informati Wink


RE: Ambriorix all'arancia - eligen - 27-12-2015

(27-12-2015, 07:57 )f.arcoleo Ha scritto:  Infine, in attesa che si attivassero i lieviti (T58) ho misurato l'OG iniziale prelevando un campione di mosto con un mestolo, il quale è risultato nettamente sotto le mie aspettative (1060). Forse perchè ho prelevato il mosto da sopra e non dal rubinetto??

Se hai mescolato bene il mosto l'OG deve essere uniforme e quindi non importa da dove l'hai presa. Come mai hai fatto solo 42 litri al posto dei 45 previsti ?

(27-12-2015, 07:57 )f.arcoleo Ha scritto:  Dopo una decina di minuti ho inoculato il lievito (altro dubbio: tra stanchezza e parenti vari ho usato 3 bustine di lievito senza accorgermene... troppe? cosa rischio eventualmente?) ed attualmente sono in attesa dei primi segni di gorgogliamento Big Grin
Vi tengo informati Wink

3 bustine di lievito vanno bene visto che hai fatto 3 latte tutte insieme


RE: Ambriorix all'arancia - f.arcoleo - 27-12-2015

In pratica mi sono ritrovato con il fermentatore (50lt) pieno ed ho preferito lasciare le due dita di spazio dal tappo per evitare spiacevoli stravasi di schiuma, probabilmente non ho calcolato il volume occupato dal fermentabile... Che ripercussioni avrò sulla qualità del prodotto finale secondo voi?


RE: Ambriorix all'arancia - ALLIEVO BIRRAIO - 27-12-2015

Litri previsti? Litri ottenuti?


RE: Ambriorix all'arancia - f.arcoleo - 27-12-2015

Attualmente ho circa 42 lt di mosto, che con i travasi vari probabilmente arriveranno a 40