Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Lavaggio bottiglie - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Lavaggio bottiglie (/showthread.php?tid=12504)

Pagine: 1 2 3


RE: Lavaggio bottiglie - drew972 - 19-11-2015

Potrebbe essere il materiale del tappo...io uso quelli con il bidul


RE: Lavaggio bottiglie - Paul - 19-11-2015

Io lavo sempre un giorno o due prima....


Lavaggio bottiglie - vrantist - 19-11-2015

(19-11-2015, 12:44 )Paul Ha scritto:  Io lavo sempre un giorno o due prima....

Ma sanitizzi comunque poco prima dell'imbottigliamento, giusto?


RE: Lavaggio bottiglie - Paul - 19-11-2015

Si il passaggio con oxi poco prima


RE: Lavaggio bottiglie - C_beer - 19-11-2015

Io ho abitudini molto diverse. Preferisco NON utilizzare nulla di chimico (di schifezze ne respiriamo, mangiamo e beviamo già troppe).
Quindi lavo molto bene le bottiglie, le lascio asciugare e, quando ne no abbastanza, le metto nel forno ventilato, sonda del termometro digitale dentro la bottiglia centrale. porto a 100/120 C per 20 minuti e poi lascio raffreddare (a ventole spente). Quando la temperatura si attesta intorno ai 45/50 C, apro il forno e tappo con un tappino in plastica le bottiglie a corona o chiudo quelle col tappo a macchinetta.

Uso questo sistema da anni e non ho mai rilevato un'infezione!

Occhio alle bottiglie col tappo a macchinetta, se è in plastica non regge la temperatura e....fonde. Usate solo tappi in ceramica. Le guarnizioni in gomma reggono perfettamente ma, per sicurezza, le cambio ogni 5 sterilizzazioni.


RE: Lavaggio bottiglie - Letdarri - 19-11-2015

(19-11-2015, 02:36 )C_beer Ha scritto:  Io ho abitudini molto diverse. Preferisco NON utilizzare nulla di chimico (di schifezze ne respiriamo, mangiamo e beviamo già troppe).
Quindi lavo molto bene le bottiglie, le lascio asciugare e, quando ne no abbastanza, le metto nel forno ventilato, sonda del termometro digitale dentro la bottiglia centrale. porto a 100/120 C per 20 minuti e poi lascio raffreddare (a ventole spente). Quando la temperatura si attesta intorno ai 45/50 C, apro il forno e tappo con un tappino in plastica le bottiglie a corona o chiudo quelle col tappo a macchinetta.

Uso questo sistema da anni e non ho mai rilevato un'infezione!

Occhio alle bottiglie col tappo a macchinetta, se è in plastica non regge la temperatura e....fonde. Usate solo tappi in ceramica. Le guarnizioni in gomma reggono perfettamente ma, per sicurezza, le cambio ogni 5 sterilizzazioni.

Ma questo prima di imbottigliare?
Mah, nel mio forno 50/60 bottiglia mica ci stanno!


RE: Lavaggio bottiglie - C_beer - 19-11-2015

(19-11-2015, 03:44 )Letdarri Ha scritto:  Ma questo prima di imbottigliare?
Mah, nel mio forno 50/60 bottiglia mica ci stanno!

No, volta per volta. Comunque ho un forno grande: 90 CM e, far bottiglie coricate e bottiglie in piedi, ho "spazio" per una cotta da 20 litri e ne avanzano...


RE: Lavaggio bottiglie - vrantist - 19-11-2015

(19-11-2015, 02:36 )C_beer Ha scritto:  Io ho abitudini molto diverse. Preferisco NON utilizzare nulla di chimico (di schifezze ne respiriamo, mangiamo e beviamo già troppe).

Ti do una notizia: l'alcol contenuto nella birra è una sostanza tossica.


RE: Lavaggio bottiglie - C_beer - 19-11-2015

(19-11-2015, 04:36 )vrantist Ha scritto:  Ti do una notizia: l'alcol contenuto nella birra è una sostanza tossica.

Grazie per la preziosa informazione!  Boccale


RE: Lavaggio bottiglie - Letdarri - 19-11-2015

Quasi tutto pronto, bottiglie sciacquate, tappatrice già sul posto.
Domani mattina lavaggio tutto con oxi, travaso, priming e si procede.

p.s. per una weisse non troppo carbonata, 8 gr/l vanno bene?