Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
calcolo OG con estratti - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Acqua e Malti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=37)
+---- Discussione: calcolo OG con estratti (/showthread.php?tid=12362)

Pagine: 1 2


RE: calcolo OG con estratti - Mario61 - 21-10-2015

10 L di acqua
0,6 L il volume occupato dallo zucchero
Ciao
Mario


RE: calcolo OG con estratti - vrantist - 21-10-2015

(21-10-2015, 10:52 )eligen Ha scritto:  Ma perchè non capisco mai nulla alla prima ??? Perchè hai diviso per 10,6 ? Perdona la testardaggine ...

Mmmmhhh fammi pensare come spiegartelo.... Le GU totali sai cosa sono? In pratica un numero che ci dice quanti zuccheri totali ci sono e questo valore è indipendente dal volume, nel nostro caso è tutto quello contenuto in 1 kg di zucchero. Si ottengono dai punti densità per il volume. Detto questo...
Se prendi 1 kg di zucchero e lo sciogli in 10L d'acqua, avrai un volume maggiore di 10L. Tesi, il volume aumenta di 0,6L. Bertinotti ci dice (ma anch'io avevo fatto questo test a suo tempo) che la densità letta in questo caso vale 1036. Le GU totali sono pari a 36*10,6=381,6.
La letteratura ci dice che prendendo un volume di 10L in cui è stato sciolto 1Kg di zucchero (ossia aggiungi acqua finché non arrivi a 10L) si ottiene una densità di 1038. Le GU totali sono pari a 38*10=380. Che è praticamente lo stesso valore di sopra.
Direi che i conti tornano.