Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Pompa per passaggio mosto all'interno dello scambiatore - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Pompa per passaggio mosto all'interno dello scambiatore (/showthread.php?tid=11884)

Pagine: 1 2


RE: Pompa per passaggio mosto all'interno dello scambiatore - lorevia - 22-05-2015

non sono il più indicato a darti suggerimenti in merito, ma due cose provo a dirtele:
intanto a che altezza da terra hai la pentola di boll?
prova a ridurre la lunghezza dei tubi ed a usare tubi con uno spessore più grosso. se i tubi sono di diametro troppo piccoli necessitano di una pressione più alta

lorenz


RE: Pompa per passaggio mosto all'interno dello scambiatore - COMERO83 - 22-05-2015

io uso tubi da 13 mm e ho la pentola di boil a mezzo metro da terra e non ho problemi facendo tutto a caduta


RE: Pompa per passaggio mosto all'interno dello scambiatore - Micheleo - 22-05-2015

Farò delle prove a caduta,magari riesco a risparmiare pure qualche soldino!


RE: Pompa per passaggio mosto all'interno dello scambiatore - lorevia - 22-05-2015

(22-05-2015, 01:29 )COMERO83 Ha scritto:  io uso tubi da 13 mm e ho la pentola di boil a mezzo metro da terra e non ho problemi facendo tutto a caduta

Che quantità fai? E riesci ad avere lo stesso flusso anche alla fine e c'è poco mosto in pentola?

Lo

(22-05-2015, 03:29 )Micheleo Ha scritto:  Farò delle prove a caduta,magari riesco a risparmiare pure qualche soldino!

comunque una pompa te la consiglio, può tornarti utile in molti modi e per pulire scambiatore tubi fermentatori diventa quasi indispensabile

Lorenz


RE: Pompa per passaggio mosto all'interno dello scambiatore - Pianetti - 22-05-2015

(22-05-2015, 01:29 )COMERO83 Ha scritto:  io uso tubi da 13 mm e ho la pentola di boil a mezzo metro da terra e non ho problemi facendo tutto a caduta
Comero: ma il mosto nel fermentatori, lo travasi dopo il raffreddamento o lavori con piccole quantità e di conseguenza con piccoli fermentatori? Te lo chiedo perché mi sembrava di aver capito che fai anche quantità importanti di birra, o forse ti confondo con qualcun altro. Sei tu ad avere un TC da 200 litri?

(22-05-2015, 03:31 )lorevia Ha scritto:  comunque una pompa te la consiglio, può tornarti utile in molti modi e per pulire scambiatore tubi fermentatori diventa quasi indispensabile

Lorenz

Per pulire e per sanificare la pompa è una bella comodità.


RE: Pompa per passaggio mosto all'interno dello scambiatore - COMERO83 - 22-05-2015

(22-05-2015, 03:31 )lorevia Ha scritto:  Che quantità fai? E riesci ad avere lo stesso flusso anche alla fine e c'è poco mosto in pentola?




non c'è differenza da 23 litri a150


RE: Pompa per passaggio mosto all'interno dello scambiatore - lorevia - 22-05-2015

(22-05-2015, 05:29 )COMERO83 Ha scritto:  non c'è differenza da 23 litri a150

la pressione che danno 30l non sono quelli che danno 50. pensa solo all'altezza del liquido come si pone nella pentola stessa.
ho la pentola di boll + o- alla stessa tua altezza e per i 2/3 del mosto non ho problemi, poi alla fine il liquido viene a filo e ce la faccio appena

lorenz