Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
passaggio a E+G - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: passaggio a E+G (/showthread.php?tid=11545)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: passaggio a E+G - Paul - 02-04-2015

Secondo me sono diversi poi Birra03


RE: passaggio a E+G - ALLIEVO BIRRAIO - 02-04-2015

(02-04-2015, 10:17 )Letdarri Ha scritto:  Ma ad esempio, usando estratto light posso usarlo sia per una ale che per una stout?
Ovviamente utilizzando poi i grani adatti per lo stile.
Eventualemente, per una stout, posso aggiungere un po' di estratto dark o amber o non è necessario?

Da amber a light come EBC c'è pochi punti, devi lavorare con i grani, per una Stout userai il crystal 150!


RE: passaggio a E+G - l8u4rnord - 03-04-2015

Una macchinetta del sottovuoto è una spesa che vale la pena fare
Specie se hai intenzione di fare un unica spesa
Io ci metto l'estratto che compro per gli starter ma anche i grani
Ti può capitare di prendere un kg di grani per usarne 150gr e poi ti rimangono in cantina


RE: passaggio a E+G - Peppebrew76 - 03-04-2015

Ragazzi ho dei chiarimenti da porvi:
1 passando a e+g stilate una lista di ricette e fate l'ordine?
2 le ricette che usate sono solo quelle per e+g oppure c'è un modo per "convertire" quelle per ag?
3 io, viste le temp in primavera, ormai sono all'ultima cotta e riprenderò a novembre. Voi come fate in estate?

Grazie per le risposte


passaggio a E+G - vrantist - 03-04-2015

Non c'è una regola però se fai più ricette e poi un ordine cumulativo risparmi. Ma occhio a non sbagliare
Conviene partire da ricette già E+G anche se alcune sono date in entrambe le versioni.
Per l'estate dipende se hai una camera di fermentazione ma comunque io mi fermo fino a settembre-ottobre, anche perché farsi la bollitura e il raffreddamento con le temperature estive è massacrante


RE: passaggio a E+G - Peppebrew76 - 03-04-2015

Camera di fermentazione ci sto pensando per il prossimo autunno dato che la temp del luogo di fermentazione è troppo bassa. Condivido l'idea di fermarsi per l'estate causa raffreddamento quasi impossibile.
Proprio oggi ho imbottigliato una weiss da kit e+g quindi per il momento ho terminato la mia produzione e se ne riparla a ottobre.
Seguirò il tuo consiglio di fare una lista di birre da fare, quindi unico ordine di tutti gli ingredienti.


RE: passaggio a E+G - Letdarri - 05-04-2015

Un altra domanda:
il luppolo in pellett o coni?
Non mi è ancora chiara la differenza.


RE: passaggio a E+G - ALLIEVO BIRRAIO - 05-04-2015

Pellet hai bisogno poi di filtrazione, invece i coni si mettono nella hop bag, perché sono fiori!


RE: passaggio a E+G - Letdarri - 05-04-2015

(05-04-2015, 09:28 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Pellet hai bisogno poi di filtrazione, invece i coni si mettono nella hop bag, perché sono fiori!

Innanzi tutto buona pasqua, come sempre Allievo sempre presente e veloce.
Io purtroppo al lavoro, ma per fortuna abbastanza tranquillo.

Ne approfitto per altre domande: sempre sui luppoli, se faccio il LA devo mettere meno luppolo, così anche se lavoro in concentrato.
Spero di aver capito bene.


RE: passaggio a E+G - ALLIEVO BIRRAIO - 05-04-2015

Il late serve per non far scurire il mosto, mettendo 1/3 d'estratto prima della bollitura e restante ultimi 10 minuti!
Per il luppolo, si mette come definito dal programma, non c'è più o meno! Soltanto, mettendo il luppolo dentro la hop bag, il 10 % in più!

Auguri a te Buona pasqua!