Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Birra industriale - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: Birra industriale (/showthread.php?tid=11511)

Pagine: 1 2 3


RE: Birra industriale - mikelemaggio - 01-04-2015

si in effetti il mercato interno Italiano è più paraculo e speculativo quasi senza ritegno. colpa o no delle tasse....in tutti i settori.


RE: Birra industriale - angelicog - 01-04-2015

Per me è umanamente impossibile creare una birra in due settimane


RE: Birra industriale - mikelemaggio - 01-04-2015

SmileBeh scusa il gioco di parole ma è proprio umanamente possibile. Direi più naturalmente impossibile.


RE: Birra industriale - alexander_douglas - 01-04-2015

il processo fermentativo di molte birre è concluso in 15 giorni....mi dirai che è quasi impossibile avere una birra soddisfacente in 15 giorni


RE: Birra industriale - Paul - 01-04-2015

Esatto e con una adeguato pitching rate per le birre a bassa/media og basta anche una settimana.

Ma la maturazione è impossibile che venga fatta dal produttore, del resto anche il vino millesimato se lo prendi d'annata costa un occhio.

Sul Mobi c'era un articolo su una degustazione verticale di Rochefort e si parlava che la versione migliore fosse quella fatta maturare 3 anni.
E' un esempio estremo ma il discorso non cambia, se un produttore dovesse tenere in un magazzino a T controllata 10000 bottiglie di birra quanto dovrebbe farle pagare?!?!


RE: Birra industriale - angelicog - 01-04-2015

Qualcuno mi disse che la Peroni degli anni 70 era fantastica


RE: Birra industriale - Mario61 - 01-04-2015

(01-04-2015, 02:31 )angelicog Ha scritto:  Qualcuno mi disse che la Peroni degli anni 70 era fantastica

certo che lo era ! E che io ero adolescente.....
Ciao
Mario


RE: Birra industriale - nobelio - 02-04-2015

Per come la vedo io nell'ottica di un birrificio industriale che vuole stare a galla nel mercato la maturazione deve (tranne per casi particolari) poter essere fatta fuori dal birrificio, con tutti i rischi che questo comporta. Fa parte del rischio imprenditoriale...


RE: Birra industriale - angelicog - 02-04-2015

Maturazione da scaffale....altro che temperatura di cantina!


RE: Birra industriale - alexander_douglas - 02-04-2015

tieni a maturare in birrificio solo le bottiglie e i fusti destinati alle birre da invecchiamento, altrimenti abbisognerebbero di un aeroporto per tenere sempre tutto da loro