Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Il mio sistema di lavaggio definitivo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Il mio sistema di lavaggio definitivo (/showthread.php?tid=11204)

Pagine: 1 2 3


RE: Il mio sistema di lavaggio definitivo - dea90 - 21-02-2015

Bo io tutto questo casino per lavare le bottiglie non lo vedo necessario, poi è anche vero che faccio birra da poco e non faccio testo...
Io le metto a mollo in acqua bollente, goccio di candeggina cucchiaio di oxi e detersivo, le riempio e le lascio li mentre tolgo le etichette a quelle messe a mollo prima, scopino e a sgocciolare sull'alberello, seghino con oxi, scossone per sgocciolare e imbottiglio subito.

Adesso che voglio fare 50l per volta lavo le bottiglie appena ne ho un centinaio e le tengo coperte e ordinate così appena prima di imbottigliare gli do giusto un colpo di oxi e sono pronte


RE: Il mio sistema di lavaggio definitivo - eldano - 21-02-2015

Anche io sono della scuola candeggina e oxi, per eventuali incrostazioni è sufficiente una passata di scovolino.


RE: Il mio sistema di lavaggio definitivo - Paul - 21-02-2015

Si ma a me sembra che siete partiti coi giudizi senza ragionare.

Scovolino= rotativo, più veloce efficace e meno faticoso
Risciacquo= blast, più veloce e spreco meno acqua
Acqua bollente= vaporella, più veloce e pratica

Poi tu usi candeggina, oxi acqua bollente e dici a me che sono esagerato? ! Big Grin


RE: Il mio sistema di lavaggio definitivo - dea90 - 21-02-2015

certo, però lo scovolino rotativo è da comprare, il blast è da comprare e la vaporella powa è da comprare. per i miei volumi basta una bacinella che abbiamo tutti, bollitore per l'acqua che abbiamo tutti e lo scovolino che c'è nel kit

a dire la verità al blast ci ho fatto un pensierino, ma prima devo trasferire tutta l'attrezzatura da mia nonna


RE: Il mio sistema di lavaggio definitivo - Paul - 21-02-2015

(21-02-2015, 03:34 )dea90 Ha scritto:  certo, però lo scovolino rotativo è da comprare, il blast è da comprare e la vaporella powa è da comprare. per i miei volumi basta una bacinella che abbiamo tutti, bollitore per l'acqua che abbiamo tutti e lo scovolino che c'è nel kit

a dire la verità al blast ci ho fatto un pensierino, ma prima devo trasferire tutta l'attrezzatura da mia nonna


E io che pensavo che Mrmalt fosse una onlus... Rolleyes

Ma che discorsi sono? Certo che son da comprare, poi uno può anche birrificare nei secchi recuperati da qualche parte così come c'è chi ha l'impianto AG da 2000€.

Il mio discorso è totalmente diverso, cioè che visto che mi sono rotto le Censored Big Grin del lavaggio delle bottiglie con sto sistema risparmio un sacco di tempo e fatica. Ci metto circa 1 minuto a bottiglia più ovviamente il tempo per sistemare ho finito.

Poi è chiaro che se arriva quello che dice "io ci metto meno, non le lavo" allora alzo bandiera bianca Tongue


Il mio sistema di lavaggio definitivo - vrantist - 21-02-2015

Paul col blast ti trovi bene? Quello mi sarebbe molto utile, perché il risciacquo nel mio caso mi fa perdere un botto di tempo ed energie. Uso lo scovolino rotante ma appunto una noia far lo sciacquo. Ho sentito che il blast a volte perde acqua e non è praticissimo. Fandonie?


RE: Il mio sistema di lavaggio definitivo - Paul - 21-02-2015

(21-02-2015, 04:14 )vrantist Ha scritto:  Paul col blast ti trovi bene? Quello mi sarebbe molto utile, perché il risciacquo nel mio caso mi fa perdere un botto di tempo ed energie. Uso lo scovolino rotante ma appunto una noia far lo sciacquo. Ho sentito che il blast a volte perde acqua e non è praticissimo. Fandonie?


Il blast è fantastico per sciacquare le bottiglie soprattutto se prima le hai passate col sapone. Prima usavo lo scovolino del kit col sapone per piatti, a parte la fatica di pulire... poi per togliere il sapone ci mettevo parecchio e stare con le mani nell'acqua fredda non è bello (se usi quella calda la schiuma hai voglia a toglierla).

Col blast invece in 10-15 secondi sei a posto, non ti bagni neanche le mani.

Il mio per adesso non perde e mi sembra molto pratico invece, quando schiacci con la bottiglia parte il getto e appena la sollevi si chiude.

Come dicevo, è proprio pessimo per lavarle. Il getto non è affatto sufficiente per fare quell'azione meccanica in grado di pulire. Inoltre se usi l'acqua calda rischi di rovinare la caldaia.


RE: Il mio sistema di lavaggio definitivo - snowkamikaze - 21-02-2015

io ho dovuto cambiare la guarnizione per adattarlo al mio rubinetto e non perde assolutamente niente se vuoi un consiglio mai piu'senza blast!basta imboccare la bottiglia e con una leggera pressione parte uno zampillo di acqua che va a coprire tutto l'interno della bottiglia sciacquandola benissimo e molto velocemente con un notevole risparmio di acqua


RE: Il mio sistema di lavaggio definitivo - dea90 - 21-02-2015

ma un conto è comprare l'attrezzatura strettamente necessaria tipo scopino e avvinatore, un conto è comprare la vaporella professionale da 2kw apposta per le bottiglie Wink per esempio col metodo che ho scritto prima per 50 bottiglie tra 33cc e 66cc (passate da luride recuperate al bar e tenute in cortile delle settimane a pulite e senza etichetta, e le moretti da disetichettare sono impestatissime) ci ho messo circa 90 minuti

poi io sono un po' come i genovesi, se una cosa non è necessaria mi viene il braccino col la retromarcia Big Grin


RE: Il mio sistema di lavaggio definitivo - Paul - 22-02-2015

(21-02-2015, 04:38 )dea90 Ha scritto:  poi io sono un po' come i genovesi, se una cosa non è necessaria mi viene il braccino col la retromarcia Big Grin

Io non è che sia uno spendaccione ma tra blast e rotativo avrò speso 25 €... nell ottica di quest hobby non mi sembra una spesa esagerata.

La vaporella ce l avevo