Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Belgian Witbier n°3944 fermentazione - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Lieviti e fermentazione (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=39)
+---- Discussione: Belgian Witbier n°3944 fermentazione (/showthread.php?tid=11036)

Pagine: 1 2 3


RE: Belgian Witbier n°3944 fermentazione - vez - 01-02-2015

Ahhh ma pensa te.


RE: Belgian Witbier n°3944 fermentazione - Paul - 01-02-2015

?????


RE: Belgian Witbier n°3944 fermentazione - vez - 01-02-2015

Nel senso che pensavo fosse in ag


RE: Belgian Witbier n°3944 fermentazione - Paul - 01-02-2015

(01-02-2015, 04:44 )vez Ha scritto:  Nel senso che pensavo fosse in ag

ah ok ok Smile

No, io mi limito a e+g ma questo stile non si può fare per via del frumento non maltato quindi ho usato la latta Birra03


RE: Belgian Witbier n°3944 fermentazione - ALLIEVO BIRRAIO - 01-02-2015

Oggi ho imbottigliato la wit, usando il tuo stesso lievito, fine fermentazione in 10 giorni, però è rimasta nel fermentatore per 20 giorni!


RE: Belgian Witbier n°3944 fermentazione - Paul - 01-02-2015

Probabilmente mi ha fregato la temperatura troppo bassa, coi secchi mai successo questo è il primo liquido


RE: Belgian Witbier n°3944 fermentazione - Paul - 05-02-2015

Ieri era 1022-1024... quindi vuol dire che i lieviti ancora ci sono ma sta procedendo comunque molto lentamente.

Sto week-end non imbottiglio, adesso la lascio in pace fino a metà settimana prossima poi a seconda di quanto è decido se buttargli una bustina di secco neutro oppure no


RE: Belgian Witbier n°3944 fermentazione - Esecutore - 06-02-2015

vez da cosa deduci troppe proteine?


RE: Belgian Witbier n°3944 fermentazione - Paul - 06-02-2015

Credo che si riferisca a tutte quelle bolle che si vedono nella foto


RE: Belgian Witbier n°3944 fermentazione - vez - 07-02-2015

in realta mi riferivo al mosto che mi pareva parecchio denso.
parlo per esperienza personale..quando il mio è cosi vuol dire che dallo sparge al boil mi son portato troppi pezzi grossi e un po di fondazza dopo la bollitura mi va nel fermentatore.
nulla di irreparabile con un buon travaso