Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Lauter bin Mr.Malt - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Lauter bin Mr.Malt (/showthread.php?tid=1085)

Pagine: 1 2


RE: Lauter bin Mr.Malt - cornobirra - 02-03-2012

ma c'e' qualche camperista qua dentro?????????


RE: Lauter bin Mr.Malt - kiwi21 - 02-03-2012

Scusate se mi intrometto, mi potete spiegare come si usa il lauter bin, da quanto ho capito dovrei metter i grani in infusione e poi tramite lauter bin li filtro, ma la plastica a contatto con alte temperature non era da evitare? o forse traviso io sull'effettivo modo di utilizzo?
Grazie ancora.
Ciao a tutti.



RE: Lauter bin Mr.Malt - gyve - 02-03-2012

dopo che hai finito l'ammostamento travasi l'impasto nel lauter bin, delicatamente con un pentolino per non farlo ossigenare.
Aspetti 10-15 minuti che il letto di trebbie si assesti.
Poi cominci a filtrare aprendo poco il rubinetto.
I primi litri li rimetti nel tino facendo attenzione a non smuovere il letto di grani e quando il mosto comincia a uscire limpido lo raccogli nella pentola di bollitura.
La plastica del tino dovrebbe essere abbastanza resistente (è fatto apposta) e comunque le temperature non superano mai i 78°..


RE: Lauter bin Mr.Malt - kiwi21 - 02-03-2012

(02-03-2012, 09:58 )gyve Ha scritto:  dopo che hai finito l'ammostamento travasi l'impasto nel lauter bin, delicatamente con un pentolino per non farlo ossigenare.
Aspetti 10-15 minuti che il letto di trebbie si assesti.
Poi cominci a filtrare aprendo poco il rubinetto.
I primi litri li rimetti nel tino facendo attenzione a non smuovere il letto di grani e quando il mosto comincia a uscire limpido lo raccogli nella pentola di bollitura.
La plastica del tino dovrebbe essere abbastanza resistente (è fatto apposta) e comunque le temperature non superano mai i 78°..

Ok grazie immaginavo che fosse studiato per reggere determinate temperature ma, avere una conferma da voi mi aiuta a chiarire i miei dubbi.
Grazie ancora.


RE: Lauter bin Mr.Malt - ermajio - 27-03-2012

Io qualche giorno fa sono riuscito a vederlo e devo dire che è, secondo me, un ottimo prodotto... penso il mio prossimo acquisto...