Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
fermentatore conico in polietilene su mr. malt - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: fermentatore conico in polietilene su mr. malt (/showthread.php?tid=10773)

Pagine: 1 2 3 4


RE: fermentatore conico in polietilene su mr. malt - Esecutore - 23-12-2014

è carino, comunque come capacità da 30 litri quindi 25 di mosto dovrebbero starci comodi
ps non penso di comprarlo mai


RE: fermentatore conico in polietilene su mr. malt - FabioI - 23-12-2014

Ma poi serve il conobox di fermentazione? Big Grin


RE: fermentatore conico in polietilene su mr. malt - eligen - 23-12-2014

Ma forse forse il raccordo per imbottigliare c'è, anche perchè altrimenti non avrebbe senso far vedere il tubo per il travaso ...

[Immagine: jzgytf.jpg]

L'oggetto che stanno avvitando non è certo l'ampolla e l'immagine successiva fà vedere proprio l'imbottigliamento, da ciò deduco ... Smile

[Immagine: 2z8onk8.jpg]

L'oggetto a questo punto potrebbe essere interessante, non altrettanto il costo ... Sad


RE: fermentatore conico in polietilene su mr. malt - Paul - 23-12-2014

Sul sito di mrmalt non si vede, è compreso o si paga a parte?

Di buono c è che ho letto male, 25 è la capacità del mosto


http://youtu.be/4Rc3pPUdJ3k

qui si capisce meglio

Come tutti i troncoconici però ha il problema del priming


RE: fermentatore conico in polietilene su mr. malt - eligen - 23-12-2014

Beh ora sappiamo che anche l'imbottigliamento non è un problema ! Non ho però capito cosa ha sbagliato ... Sad


RE: fermentatore conico in polietilene su mr. malt - Paul - 23-12-2014

(23-12-2014, 12:48 )eligen Ha scritto:  Beh ora sappiamo che anche l'imbottigliamento non è un problema ! Non ho però capito cosa ha sbagliato ... Sad


Che quando mescoli i lieviti che sono attaccati alle pareti si staccano e finiscono in bottiglia ma questo è un problema che si ha con tutti i tronco conici, anche quelli in inox da x00 €

Lui suggerisce di procedere col priming direttamente in bottiglia, anche perchè un eventuale travaso toglie il senso di un investimento di questo tipo


RE: fermentatore conico in polietilene su mr. malt - snowkamikaze - 24-12-2014

altrimenti si potrebbe dare una mescolatina il giorno prima di imbottigliare in modo da smuovere quel po'di lievito che rimane attaccato nellle pareti in modo da farne cadere il piu'possibile dentro il cono e spurgarlo....


RE: fermentatore conico in polietilene su mr. malt - grandeschiuma - 24-12-2014

Ciao a tutti
interessante discussione

Il problema come ribadito da molti è il costo. Se costasse 50-60 euro sarebbe appetibile, a 100 euro si può iniziare a pensare ad uno inox a fondo piatto.

Un alto difetto è il discorso del priming, ovviato dal fatto di inserire lo zucchero in bottiglia.

Io ho un trococonico inox da 50 litri, questo ha il vantaggio di avere un rubinetto in mezzo al cono, dal quale travaso in un contenitore/fermatatore dove faccio il priming e lo uso per imbottigliare con la Enolmatic. Una figata.

Il rimanente mosto tra il rubinetto e lo scarico sul fondo lo raccolgo in un contenitore, nel mio caso due litri e lo metto in frigo a decantare per qualche giorno risultato altre due bottiglie che uso poi per gli assaggi durante la maturazione.

Purtroppo con il fermentatore in plastica tutto finisce in fondo al cono.

Probabilmente è un prodoto giovane anche in giro per internet si trova a 99 dollari.

Ciao

Mimmo


R: fermentatore conico in polietilene su mr. malt - cattivoincontro - 24-12-2014

Fare un travaso per il priming é comunque sempre più comodo che mettere zucchero bottiglia per bottiglia ! Un bel rubinetto oltre che sul fondo sarebbe comodo ma con quel cono stretto e nell'ottica costruttiva una ulteriore complicazione ! Ma non vedo una grossa limitazione comunque !
Per il mio uso ad esempio non potrei fissarlo a muro ma avrei bisogno del suo supporto e poi vedo tanti pezzi e guarnizioni da riporre con cura per non perderli e da sanificare !
L'inox é sempre il top ed in questa tipologia di fermentatori ancora di più : però sono convinto che se scendesse un pò di prezzo porterebbe via tante vendite ai classici bidoni !


RE: fermentatore conico in polietilene su mr. malt - Paul - 24-12-2014

Infatti come ho detto all'inizio ci sono troppi accessori che si è obbligati a comprare.
100€ sono tantini ma uno potrebbe fare la pazzia, oltre ci si pensa 3 volte.

Ad esempio quanti possono istallare le staffe di supporto in via permanente in casa? Senza contare che mica si mettono due chiodi, deve reggere 30kg di peso, come minimo ci vogliono tasselli di grosse dimensioni su muri portanti.

Quindi diventa obbligatorio l'acquisto del supporto da pavimento, che a sua volta rende obbligatorio l'acquisto delle fasce per spostarlo... insomma, è una pessima strategia commerciale, perchè il potenziale ce l'ha.

Tra fase un travaso e tentare come dice snowkamikaze opterei per la seconda... perchè se no perdo metà dei vantaggi.

Quando si imbottiglia si devono lavare 3 volte i fermentatori e il senso del troncoconico è evitare questo tempo e fatica!