Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Coltivazione del Luppolo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Luppoli (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=38)
+---- Discussione: Coltivazione del Luppolo (/showthread.php?tid=77)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 23-04-2014

averne tanta tanta se non è il tuo lavoro principale è un bello smazzo Wink ma quando ne hai mezzo ettaro come me è godibilissima Smile


RE: Coltivazione del Luppolo - femtobirraio - 25-04-2014

Stavo pensando anche io di fare un tentativo di coltivazione dei luppoli, puntando a Styrian e un luppolo americano tipo Cascade... Il mio grossissimo limite è che, almeno per il primo anno, saranno in vaso, non sono un latifondista purtroppo... Dite che sia fattibile lo stesso? Ma soprattutto, siccome mi è parso di capire che la stagione dei rizomi è passata, e infatti non ne trovo, secondo voi quando sarà possibile acquistare direttamente le piante??


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 25-04-2014

a questo punto della stagione puoi provare con le talee....comunque va benissimo pure il vaso per cominciare però poi ti conviene strapiantarle per i prossimi anni Smile


RE: Coltivazione del Luppolo - femtobirraio - 25-04-2014

Grazie mille! Sì l'idea era di trovare il posto entro un paio d'anni, so che non serve tantissimo spazio poi...
Ma per fare una talea ho bisogno della pianta originaria, e resta il dubbio: dove la trovo? O al limite, una piantina in vaso, dove si può comprare?


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 25-04-2014

dovresti trovare qualcuno che ti rimedia dei germogli in esubero che ha rimosso da poco e usarli a mo di talea


RE: Coltivazione del Luppolo - Tarma - 25-04-2014

L'anno scorso io ero nelle tue stesse condizioni con l'unica differenza che era inizio Giugno. Ho ordinato dall'UK una pianta di Cascade, mi é arrivata in un piccolo vaso alta già 60cm. Il primo anno se lo fece tutto in vaso, da circa 20cm di diametro e vennero fuori anche alcuni piccoli coni. Appena sono al pc ti passo il link, forse da loro qualche rizoma si trova ancora.


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 25-04-2014

per i rizomi inizia ad essere tardi....facile che ti diano una pianta già avviata adesso, oppure una talea. Comunque ek, cascade e northern brewer sono arrivati a una metrata d'altezza: l'ek ha anche il secondo germoglio più o meno di quella altezza mentre quello del cascade è ancora piccolino: l'ho fissato appena oggi al supporto....mentre il challenger continua a essere un po lento nella crescita Sad però è spuntato un secondo ricaccio al northern pure è sembra promettere bene....stamattina era minuscolo, già oggi pome è più notevole Smile


RE: Coltivazione del Luppolo - Tarma - 25-04-2014

femtobirraio, questo é il sito: www.willingham-nurseries.co.uk/hop3.html. Cerca di ordinare tipo giovedí o venerdí in modo che te lo spediscano lunedí senza che la pianta stia ferma chissà dove per il weekend.


RE: Coltivazione del Luppolo - femtobirraio - 26-04-2014

Grazie mille Tarma! Ero anche io finito su quel sito ma non so come mai avendo letto da qualche parte che parlavano di spedizioni a dicembre mi ero allontanato!! Farò come dici, fine settimana prossima faccio l'ordine!! Grazie ancora!


RE: Coltivazione del Luppolo - Tarma - 26-04-2014

Come il sito riporta, i vasi con le piante saranno disponibili da Maggio. Per i rizomi, invece, qualcosa ancora c'è.