Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Muntons Connoisseurs Wheat - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Muntons Connoisseurs Wheat (/showthread.php?tid=7825)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15


RE: Muntons Connoisseurs Wheat - Beccaby - 02-04-2014

Quoto Ally


RE: Muntons Connoisseurs Wheat - layne - 03-04-2014

In caso di carbonazione eccessiva, come fare a sgasare un pò? Si stappa e si ritappa, lasciando le bottiglie aperte qualche minuto?


RE: Muntons Connoisseurs Wheat - ALLIEVO BIRRAIO - 03-04-2014

Si potrebbe fare così!


RE: Muntons Connoisseurs Wheat - Beccaby - 03-04-2014

Si può evitare di mettere tanto zucchero !!! Big Grin
Scherzo in caso di eccessi l'unico modo e quello che dice Ally c'è il rischio comunque che venga poi troppo poco gasata!
Meglio scegliere bene che carbonazione fare Wink

Birra02


RE: Muntons Connoisseurs Wheat - layne - 03-04-2014

(03-04-2014, 12:35 )Beccaby Ha scritto:  Si può evitare di mettere tanto zucchero !!! Big Grin
Scherzo in caso di eccessi l'unico modo e quello che dice Ally c'è il rischio comunque che venga poi troppo poco gasata!
Meglio scegliere bene che carbonazione fare Wink

Birra02
il problema è che sulla mia weizen, in base a quanto mi suggeriva il foglio di calcolo, ho messo 12 gr/lt. Stasera ho aperto la prima, a circa due settimane dall'imbottigliamento ed in effetti è troppo gasata. Qual è la miglior procedura in questi casi?


RE: Muntons Connoisseurs Wheat - Beccaby - 03-04-2014

In effetti 12 grammi per litro sono tanti, ma dipende dai gusti, puoi sempre spacciarlo per spumante Big Grin come ho fatto io Wink
Scherzo, io non ho mai riaperto le bottiglie, neanche quando avevamo fatto la Weizen da 11 gr lt.
L'unico modo e provare a aprirle e poi richiuderle non c' altro modo. Il problema vedrai che dopo poco Ti comincerà ad uscire schiuma e sarai in difficoltà a chiudere e tenere tutto pulito.
Vedrai comunque che potresti farci poco, e ritrovarTi tre due tre mesi con la stessa carbonazione, per i zuccheri che comunque Ti restano ancora nella birra.

Birra02


RE: Muntons Connoisseurs Wheat - pecile - 14-04-2014

(31-03-2014, 11:04 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Male non fa! Cambia con il tempo! Non allarmanti, è solo una!

allora tenendole in frigo quando si aprono la birra non fuoriesce. poi il sapore dopo quasi due mesi e' cambiato ancora in positivo , quindi non e' sicuramente infezione ma un eccessiva carbonazione dovuta al fatto che la seconda fermentazione della seconda settimana non era proprio conclusa lasciando quindi qualcosa ancora da fermentare nelle bottiglie. in piu' i 9 grammi hanno fatto il resto. avevo messo una foto al riguardo durante la seconda settimana di fermentazione che non mi era mai capitata cosi dopo una settimana:

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=8076

a chi puo' capitare questa cosa non si allarmi subito dall'infezione come si dice nella maggioranza dei casi , ma ci sono altre possibili cause da imputare!!!!


RE: Muntons Connoisseurs Wheat - Beccaby - 14-04-2014

Ogni esperienza é personale ed è difficile che cos'è anche simili si possano ripetere, ci sono molte variabili i campo, Wink


RE: Muntons Connoisseurs Wheat - camomillo - 06-05-2014

La mia weiss dopo un mese di rifermentazione in bottiglia, si sente ancora il sapore e l'odore del lievito, forse un pò troppo gasata, ma il gusto promette bene!!

[Immagine: mbljme.jpg]


RE: Muntons Connoisseurs Wheat - Beccaby - 06-05-2014

(06-05-2014, 05:47 )camomillo Ha scritto:  La mia weiss dopo un mese di rifermentazione in bottiglia, si sente ancora il sapore e l'odore del lievito, forse un pò troppo gasata, ma il gusto promette bene!!

[Immagine: mbljme.jpg]

Un mese!!!!! Un pò di pazienza, caspita Wink

Comunque è splendida bravo!

Birra02