Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Coltivazione del Luppolo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Luppoli (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=38)
+---- Discussione: Coltivazione del Luppolo (/showthread.php?tid=77)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47


RE: Coltivazione del Luppolo - Tarma - 17-03-2014

Bravo vez.
Beato te che hai così tanto spazio Smile
Ma i pali in legno non sono un pò troppo bassi? O c'è un filo che unisce i pali in cemento e che si collega con i pali in legno?


RE: Coltivazione del Luppolo - vez - 17-03-2014

I pali sono solo temporanei per segnare il punto dove ho piantato.appena metton la testa fuori li tolgo.ci sono poi 4 linee di fil di ferro.da quella più alta mando giù la cordicella di tela per farli arrampicare.ora non c'è ancora.

O tarma poi a forli ci becchiamo alla fiera.


RE: Coltivazione del Luppolo - Tmassimo500 - 18-03-2014

Vez, secondo me hai messo troppo poca distanza tra un pianta e l'altra; inoltre non vedo le estensioni in altezza, i tralci dei luppoli si allungano molto e rischi che sviluppino in orizzontale andando a confondersi con gli altri delle altre piante.
Cerca di mettere un filo di ferro il più alto possibile tra i due pali in cemento almeno li fai arrivare fin lassù.

Provo ad allegare qualche mia foto.

[Immagine: o1f9Eb0Sd4UG3hIkfPQRib79PO23vIa3TZ8A2Sg_...-h191-p-no] [Immagine: j3Yo3vTFJqadGzJlcHJEz5NySUYI-86OQy-cIccu...-h191-p-no]
[Immagine: _tWooqaX5q06HalW-nqxUgnXIuOGmIfK_xgP6B0q...-h191-p-no] [Immagine: OpZSQUp17u_XRKdHFEhvLVmLEj0IKdwjTsBNa30q...-h207-p-no]


R: Coltivazione del Luppolo - vez - 18-03-2014

Ora c son 1,5 metri tra una e l altra.so che il top sarebbe 2 ma x quest anno non avevo altri spazi.considerando che e' il primo anno d queste piante non avran bisogno d geossi spazi.ho altre 2 piante al 3 anno e quelle sn davvero ingombranti.per ora ho tirato solo 3 fili perche la domenica era finita!!! Piu avanti arrivo in cima..non stavo nella pelle e ho postatoil lavoro non finito!!!Big GrinBig GrinBig Grin


RE: Coltivazione del Luppolo - theguardian - 18-03-2014

Scusate la domanda che devia un po' dal discorso principale...

Ma voi che avete il luppoleto, avete notato l'incrementarsi (o l'arrivo) della presenza di api e/o vespe?

Io lo sto piantando nel mio piccolo giardinetto, ma non vorrei trovarmi la casa infestata dalle api o peggio dalle vespe...

A.


R: Coltivazione del Luppolo - vez - 18-03-2014

Sinceramente non ho notato differenze gli altri anni.le api possono fargli solo bene poi! Ad averne!

...le vespe devono morire!!!


RE: Coltivazione del Luppolo - Tmassimo500 - 20-03-2014

I miei luppoli stanno tra una vigna, un fragoleto, piante di fichi, corbezzolo, circondati da menta (ottima per i miei mojito estivi), sinceramente se ci sono le api non è dovuto ai miei luppoli...quindi vai tranquillo.


RE: Coltivazione del Luppolo - donzauker - 20-03-2014

Ho appena finito di piantare 2 fuggle, 1 cascasde e 1 e.k.goldings, ora vediamo che viene fuori...


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 20-03-2014

Io piantato sabato ( cascade, ek golding, challenger e northern brewer)....appena crescono un po posto le foto pure io Smile


RE: Coltivazione del Luppolo - Giannox88 - 20-03-2014

Ma voi che avete già un pò di esperienza.. quanti germogli lasciate alla pianta?
Io sono al secondo anno, l'anno scorso ho avuto solo 1 o 2 germogli ma quest'anno ho l'Hersbrucker che ha 6 o 7 germogli, non so se lasciarli tuti o no..