Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Coltivazione del Luppolo - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Luppoli (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=38)
+---- Discussione: Coltivazione del Luppolo (/showthread.php?tid=77)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 06-02-2014

sicuramente è molto più difficile beccarsi un'infezione così ma non è impossibile....dipende per l'appunto molto da quanto è il livello alcolico della birra in quanto come già detto l'alcohol costituisce un ambiente di crescita sfavorevole per i batteri però consideriamo quante session beer ultraluppolate con un sacco di dryhopping ci sono in giro e che non superano i 4.5 di ABV


RE: Coltivazione del Luppolo - lorevia - 06-02-2014

(06-02-2014, 05:36 )alexander_douglas Ha scritto:  sicuramente è molto più difficile beccarsi un'infezione così ma non è impossibile....dipende per l'appunto molto da quanto è il livello alcolico della birra in quanto come già detto l'alcohol costituisce un ambiente di crescita sfavorevole per i batteri però consideriamo quante session beer ultraluppolate con un sacco di dryhopping ci sono in giro e che non superano i 4.5 di ABV

Non è solo per questo, a fine fer il ph e' più basso, in più la birra e ormai povera con pochi nutrienti per i lieviti ma anche per i batteri.
Considerati le proprietà antisettiche del luppolo.

Lorenz


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 06-02-2014

a meno che non ti prende una fioretta che si può ingozzare a piacimento Smile


RE: Coltivazione del Luppolo - Nanduzzu - 05-03-2014

Salve ragazzi, chi riparte allora con la nuova stagione d coltivazione?? io a breve riceverò dei rizomi d cascade e chinook che aggiungerò alle mie due piante d fuggle e hall hersubruker


RE: Coltivazione del Luppolo - Miciospecial - 05-03-2014

Io vorrei partire con la coltivazione ma ancora non mi sono lanciato. Mi ha dato diponibilità un amico con la campagna, vediamo!
Mi piacerebbe visitare la tua coltivazione (tanto non abitiamo lontani Big Grin )!!!


RE: Coltivazione del Luppolo - Nanduzzu - 05-03-2014

(05-03-2014, 03:09 )Miciospecial Ha scritto:  Io vorrei partire con la coltivazione ma ancora non mi sono lanciato. Mi ha dato diponibilità un amico con la campagna, vediamo!
Mi piacerebbe visitare la tua coltivazione (tanto non abitiamo lontani Big Grin )!!!

ancora non si vede niente, magari verso maggio quando le piante saranno grandicelle puoi venire a trovarmi...Big Grin

comunque se t serve qualche rizoma chiedi pure...sempre se riusciro a recuperarli visto che per me è il primo anno di "potatura"...ahahah


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 05-03-2014

io sto ancora aspettando Pedretti che si fa sentire....


RE: Coltivazione del Luppolo - Nanduzzu - 05-03-2014

(05-03-2014, 03:44 )alexander_douglas Ha scritto:  io sto ancora aspettando Pedretti che si fa sentire....

se cerchi sempre nello stesso forum che frequenta pedretti nella sezione attrezzature trovo una discussione in evidenza dove vendono dei rizomi...se t interessa controlla....io li ho presi da questo venditore..


RE: Coltivazione del Luppolo - Tarma - 05-03-2014

Il mio cascade è già germogliato. Due giuorni fa era a 10cm circa....in anticipo di un mese, con 'ste temperature...


RE: Coltivazione del Luppolo - alexander_douglas - 05-03-2014

No sto aspettando che Pedretti mi fa sapere quando sono pronti per essere spediti Wink