Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
muntons india pale ale - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: muntons india pale ale (/showthread.php?tid=1557)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16


RE: muntons india pale ale - FJF - 20-09-2013

si si non voglio variare le IBU, che non saprei cosa potrei tirare fuori...l'aroma mi basta e avanza alla grande ! ! perfetto, rapido e preciso ! grazie ! a buon rendere ! !


RE: muntons india pale ale - Beccaby - 20-09-2013

Grazie a Te per le Tue richieste precise. A volte non sappiamo bene quello che vogliamo Wink


RE: muntons india pale ale - giannolo - 20-09-2013

(20-09-2013, 01:24 )Beccaby Ha scritto:  Allora quando spegni butti il luppolo e lo lasci per tutta la fase di raffreddamento, poi lo levi prima di versare nel fermentatore, così facendo pero non aggiungi amaro ma solo aroma e sicuramente più inidcato per la tecnica kit poi puoi insieme in Dh (naturalmente dopo il travaso nel secondo fermentatore, lo so che lo sai ma meglio essere chiari Smile ) lo stesso luppolo ma in dosi rinforzate 2 gr.lt Big Grin

quando farò la Gazza Imperial Stout (Big Grin) proverò il discorso della tisana, ovvero bollire per 60min il luppolo al fine di variare IBU, questa tecnica invece mi stuzzica per la prossima Sparkling Ale...

in pratica dovrei mettere durante il raffreddamento 10gr di luppolo in una hop bag e poi toglierlo prima di passare nel fermentatore, successivamente al primo travaso mettere 50gr dello stesso luppolo in DH?

cosa ottengo in piu rispetto al semplice DH?


RE: muntons india pale ale - 8gazza - 20-09-2013

2 barattoli da conserva con tappo ermetico, uno bollente con due cucchiai di grappa; uno freddo con due cucchiai di grappa:

in quello bollente, metti 10gr di caffè schiacciato e poi raffreddi il contenitore immergendolo in acqua e ghiaccio...questo è quello che accade a 0 minuti.

in quello freddo, metti 10gr di caffè schiacciato e poi lo lasci in infusione una settimana...questo è quello che accade in DH.

P.s.;la grappa serve per riprodurre una soluzione idroalcolica

Capirai immediatamente la differenza di aroma e sapore...Buon divertimento!


RE: muntons india pale ale - giannolo - 20-09-2013

a me è chiaro il DH (ovvero dare aroma) quello che chiedevo è come mai fare l'infuso a 0 minuti possa dare sapore se mi avevi detto che i luppoli bolliti da 0 a 20 minuti rilasciano prettamente aroma?


RE: muntons india pale ale - Beccaby - 20-09-2013

Diciamo che quello a 0 minuti Ti da una "botta" e rilascia gli aromi più specifici di quel tipo di luppolo, mentre con il DH hai un rilascio più costante e Ti da un aroma più rotondo ma miscelando più le caratteristiche del luppolo Birra02


RE: muntons india pale ale - giannolo - 20-09-2013

ah ok allora anche quello a 0 minuti è aroma, ecco l'importante è quello Big Grin

per l'amaro serve un infuso di almeno 20minuti giusto?


RE: muntons india pale ale - 8gazza - 20-09-2013

Allora in qualsiasi momento di bollitura, di fermentazione, priming, imbottigliamento un elemento immerso in soluzione zuccherino o alcolica rilascia alcune proprietà, variano le percentuali. In Dh per esempio le resine non si legano chimicamente al mosto per cui l'amaro rilasciato dal luppolo in Dh sarò lo 0.000000000000000001% delle Ibu calcolate.
In bollitura fondamentali sono gli a.a. del luppolo.
A venti minuti di bollitura per esempio l'Hallertau che ha a.a. vicino a 4.0 rilascia in un mosto di Og 1050 ---> 11.2 Ibu
A venti minuti di bollitura per esempio il Columbusche ha a.a. vicino a 14.0 rilascia in un mosto di Og 1050 ---> 50.3 Ibu

Quindi fondamentali il rapporto Og/a.a./Qtà/Tempo ed anche qualche altro fattore.


RE: muntons india pale ale - Beccaby - 21-09-2013

Ormai la nostra bitter è andata anche se devo aspettare che il Fuggles faccia il suo corso, una quarantina di grammi in DH, sto già pensando all'ultimo kit Undecided IPA della Brewmaker.
Tra le altre cose che devo far andare prima di utilizzare i nuovi arrivi, cosa dite se ci mettisi il T-58 come lievito secco? Mi rimane lui e unS-33.
Commenti?
Birra02


RE: muntons india pale ale - FJF - 28-09-2013

Recupero : per il DH ho letto che consigliate EKG, fuggle, challenger e styrian.

Ma per questa gittata a 0 minuti, cosa suggerite, per una IPA in stile inglese? cosa posso scegliere per restare nei "dettami" ? chiedo questo perchè ho visto che ci sono molti altri luppoli inglesi meno adatti per il DH (tipo il target) ma che magari rientrano nelle possibilità per questa gittata.

sta volta niente esperimenti americani, per la prossima chissà Smile

grazie !